• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco lo Scirocco, in arrivo piogge e neve al Nord. Anche in Val Padana

di Ivan Gaddari
09 Dic 2008 - 08:46
in Senza categoria
A A
ecco-lo-scirocco,-in-arrivo-piogge-e-neve-al-nord.-anche-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

ecco lo scirocco in arrivo piogge e neve al nord anche in val padana 13810 1 1 - Ecco lo Scirocco, in arrivo piogge e neve al Nord. Anche in Val Padana
Abbiamo avuto modo e tempo per assaporare due giornate di sole, belle, invernali, anche un po’ fredde. Di notte è venuto il gelo, soprattutto in pianura e nelle aree vallive, aiutato dal cielo stellato che ha baciato buona parte dello Stivale. Escursione termica che ha favorito la formazione della nebbia, anch’essa presente al piano e nelle valli, localmente intensa tanto da creare non pochi disagi in molte delle principali arterie stradali nostrane. Ma ora è venuto il momento di voltare pagina.

Come se ci fossimo scordati da troppo tempo dell’odore della pioggia, o perché no, anche della neve, ecco che all’orizzonte appaiono nubi e precipitazioni. Se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino potremmo notare come della nuvolosità “ciottolosa” va portandosi verso la Penisola Iberica. Si tratta della classica copertura fredda, originata cioè dall’intrusione dell’aria Artica al passaggio su un mare più mite.

La direzione, lo dicevamo, è quella spagnola, pertanto non dobbiamo attenderci nessun sensibile raffreddamento, ma piuttosto l’effetto opposto. L’origine di una possente perturbazione, che poi si porterà diretta sull’Italia, attiverà inizialmente correnti di Scirocco, il vento umido che spira da sudest. Chiaro quindi che le temperature non ne risentiranno in negativo, ma nel verso opposto.

Una roccaforte del freddo, inizialmente, le regioni Settentrionali, ove il gelo del week end ha favorito la formazione di quel famoso “cuscino freddo” che poi è in grado di originare nevicate sino al piano. Le previsioni non sono certo rosee, servirebbe forse più tempo per consentire agli strati nevosi montani di assestarsi per ridurre il rischio valanghe. Ma così non è. Torneranno intensissime nevicate, gli accumuli saranno quindi possenti e andranno ad aggiungersi a quelli già presenti. E la situazione non sarà certo facile.

Intanto, prima che la dama bianca faccia il suo ingresso sul Nord, vi saranno le prime piogge in Sardegna. Isola che risulta la prima regioni colpita dallo Scirocco, le nubi sono già difatti presenti nelle coste orientali e nell’immediato entroterra, ove non tarderà a piovere. Piogge che poi, dalla tarda serata si intensificheranno ulteriormente e potranno risultare forti, localmente temporalesche.

Nubi che in serata, dopo le velature progressive, diverranno intense su tutte le regioni, in particolare al Nordovest, Emilia e Toscana. Queste le zone bagnate o coperte da pioggia e neve. Le temperature saranno infatti così basse che favoriranno le nevicate al piano in gran parte della Val Padana occidentale, pianura emiliana compresa. Attenzione perché in Piemonte e Liguria gli accumuli, notte compresa, andranno a farsi importanti. Attesi quindi disagi per i trasporti.

Poi si intensificherà il vento, che diverrà progressivamente forte o molto forte, sia nel Tirreno che in Adriatico e Ionio. Tanto che nei prossimi giorni sono attese vere e proprie burrasche, addirittura si potrà sfiorare l’intensità di tempesta. E il maltempo picchierà duro un po’ ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prepariamo-ombrelli,-cappotti-e-giacche-a-vento.-giunge-un-forte-peggioramento

Prepariamo ombrelli, cappotti e giacche a vento. Giunge un forte peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-fronte-freddo-verso-l’italia.-torneranno-pioggia-e-neve

Meteo 7 Giorni: FRONTE FREDDO verso l’Italia. Torneranno PIOGGIA e NEVE

17 Febbraio 2020
week-end-infuocato,-registrati-picchi-di-42°-in-sardegna

Week-end INFUOCATO, registrati picchi di 42° in Sardegna

27 Luglio 2013
se-arrivasse-il-gelo-siberiano-durante-le-feste?-non-e-impossibile

Se arrivasse il GELO siberiano durante le feste? Non è impossibile

12 Dicembre 2019
inverno-lontanissimo:-caldo-eccezionale-tra-spagna,-francia-e-italia

Inverno lontanissimo: caldo eccezionale tra Spagna, Francia e Italia

23 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.