• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco l’inverno tardivo in Europa e sull’Italia, clima freddo. Che estremi

di Mauro Meloni
11 Mar 2016 - 20:16
in Senza categoria
A A
ecco-l’inverno-tardivo-in-europa-e-sull’italia,-clima-freddo.-che-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

inverno tardivo in europa italia prima decade marzo estrema 42890 1 1 - Ecco l'inverno tardivo in Europa e sull'Italia, clima freddo. Che estremi
inverno tardivo in europa italia prima decade marzo estrema 42890 1 2 - Ecco l'inverno tardivo in Europa e sull'Italia, clima freddo. Che estremi
Quasi fuori tempo massimo, il vero inverno si è mostrato in questa prima parte di marzo dopo un febbraio caldissimo. Ne ha però risentito solo una parte dell’Europa, in particolare il comparto occidentale e parte di quello centrale, le zone più direttamente coinvolte dalle continue colate artiche che si sono dirette fin sul Nord Africa. Completamente opposto l’andamento meteo sul lato est del Continente: qui è andato avanti il caldo anomalo, con notevoli scarti rispetto alla norma.

inverno tardivo in europa italia prima decade marzo estrema 42890 1 2 - Ecco l'inverno tardivo in Europa e sull'Italia, clima freddo. Che estremi

L’Italia è risultata pienamente nel mezzo, con temperature della prima decade molto vicine alla norma. Più fresco su Alpi, Tirreniche ed Isole, zone ove i valori termici sono risultati sottomedia. Se però si restringesse l’analisi meteo ai soli ultimi 7 giorni, si scoprirebbe un’intera Penisola con temperature sottomedia, a conferma che il clima invernale si è fatto comunque sentire dopo un avvio marzo mite. A tal riguardo, vi forniremo ulteriormente aggiornamenti nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-si-abbattono-in-vari-stati-del-messico

Bufere di neve si abbattono in vari stati del Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
situazione-in-miglioramento-nelle-regioni-del-nord-e-del-centro,-un-corpo-nuvoloso-si-sta-addossando-alle-alpi

Situazione in miglioramento nelle regioni del nord e del centro, un corpo nuvoloso si sta addossando alle Alpi

17 Dicembre 2004
migliora-al-centro-nord.-ancora-forti-piogge-su-calabria-e-sicilia

Migliora al Centro Nord. Ancora forti piogge su Calabria e Sicilia

17 Febbraio 2015
caldo-furioso-in-marocco-e-spagna,-neve-record-a-rapid-city

Caldo furioso in Marocco e Spagna, neve record a Rapid City

13 Maggio 2015
l’estate-mostra-segni-di-stanchezza,-prime-perturbazioni-in-avvio-di-settembre?

L’estate mostra segni di stanchezza, prime perturbazioni in avvio di settembre?

22 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.