• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco le regioni a “rischio temporali” nelle prossime ore

di Ivan Gaddari
17 Apr 2015 - 10:39
in Senza categoria
A A
ecco-le-regioni-a-“rischio-temporali”-nelle-prossime-ore
Share on FacebookShare on Twitter

ecco le regioni a rischio temporali nelle prossime ore 37857 1 1 - Ecco le regioni a "rischio temporali" nelle prossime ore
La perturbazione venuta da ovest, dalla Spagna, sta apportando un peggioramento nelle regioni del Nord e presto assisteremo – probabilmente – alla nascita dei primi temporali. A dir la verità qualche temporale si è già sviluppato, segnatamente a ridosso della Sardegna nordorientale, ma nelle prossime ore avremo un’instabilità certamente più coinvolgente e le precipitazioni potrebbero risultare localmente intense.

Con l’ausilio del nostro modello siamo in grado di identificare le aree a maggior “rischio temporali”. L’indice raggiunge valori significativi sul Mar Ligure ed anche tra Emilia Romagna e Toscana. Qui potrebbero svilupparsi temporali anche a sfondo grandinigeno. Nelle altre regioni, dove prevale la colorazione verde, dovrebbero verificarsi degli acquazzoni e qualche colpo di tuono, ma siamo ben lontani dalle più intense manifestazioni temporalesche che dovrebbero apparire nelle prossime settimane.

ecco le regioni a rischio temporali nelle prossime ore 37857 1 1 - Ecco le regioni a "rischio temporali" nelle prossime ore

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa:-il-gran-caldo-si-sposta-piu-a-est,-fiammata-estiva-a-vienna-e-budapest

Europa: il gran caldo si sposta più a est, fiammata estiva a Vienna e Budapest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dinamiche-stratosferiche-propizie-ad-un’ulteriore-attenuazione-del-flusso-occidentale-troposferico-e-favorevoli-allo-sviluppo-di-“blocking”

Dinamiche stratosferiche propizie ad un’ulteriore attenuazione del flusso occidentale troposferico e favorevoli allo sviluppo di “blocking”

24 Gennaio 2005
nuova-zelanda,-boschi-in-fiamme:-il-peggior-incendio-da-oltre-60-anni

Nuova Zelanda, boschi in fiamme: il peggior incendio da oltre 60 anni

12 Febbraio 2019
l’intrusione-d’aria-fredda,-da-dove-verra,-effetti-ed-entita

L’intrusione d’aria fredda, da dove verrà, effetti ed entità

11 Marzo 2006
evoluzione-meteo:-bloccati-sotto-il-maltempo

Evoluzione METEO: bloccati sotto il MALTEMPO

17 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.