• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco l’Alta Pressione: porte spalancate a un weekend d’estate

di Ivan Gaddari
21 Mag 2016 - 09:11
in Senza categoria
A A
ecco-l’alta-pressione:-porte-spalancate-a-un-weekend-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La perturbazione che ha attraversato l’Italia, provocando fortissimi temporali grandinigeni, si è portata sullo Ionio e determina qualche residuo fenomeno all’estremo Sud. Ma quel che emerge, evidente, dall’osservazione dell’immagine satellitare è l’arrivo di un campo d’Alta Pressione. Alta Pressione che da giorni staziona sulla Penisola Iberica ma che nei giorni mostrava fragilità dettate da costanti pressing perturbati.

Adesso è riuscita a prendere possesso del Mediterraneo e ci regalerà uno splendido weekend di sole. Le temperature usufruiranno dell’abbondante soleggiamento e saliranno tanto. Non farà caldo come in piena estate, ma staremo sicuramente bene. Anche col vestiario tardo primaverile.

Durerà? La risposta è no. Vedete la grande ruota depressionaria sul Regno Unito? Orbene, a partire da domani estenderà le sua maglie verso sudest e a inizio settimana proporrà l’ennesima perturbazione alle nostre latitudini. Confermiamo, quindi, un nuovo peggioramento.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-rapido-aumento:-oggi-fara-piu-caldo-in-val-padana-e-tirreniche

Temperature in rapido aumento: oggi farà più caldo in Val Padana e tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cina,-immagini-shock:-case-trascinate-via-dall’alluvione

Cina, immagini shock: case trascinate via dall’alluvione

14 Luglio 2020
germania,-svizzera-e-repubblica-ceca:-arriva-la-neve.-siberia-oltre-i-50°c

Germania, Svizzera e Repubblica Ceca: arriva la neve. Siberia oltre i -50°C

28 Novembre 2010
i-temporali-si-spostano-sulle-dolomiti-e-in-friuli

I TEMPORALI si spostano sulle Dolomiti e in Friuli

10 Luglio 2012
riscaldamento-globale:-nei-prossimi-decenni-potrebbe-raggiungere-picchi-di-6°c!

Riscaldamento globale: nei prossimi decenni potrebbe raggiungere picchi di 6°C!

3 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.