• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco il vero inverno!

di Dino Levita
20 Mar 2007 - 18:19
in Senza categoria
A A
ecco-il-vero-inverno!
Share on FacebookShare on Twitter

Gli invasi potranno accumulare acqua preziosa per l'estate (Foto E. Piraino).
Verrebbe da dire meglio tardi che mai se non fosse che le irruzioni di aria polare marittima in pieno mediterraneo ad inizio primavera possono essere pregne di forti danni per l’agricoltura.

Nei miei precedenti articoli ho più volte scritto che l’inverno appena passato ha fatto risvegliare con un mese di anticipo le colture arboree in tutta la regione. Le vigne e i mandorleti sono già in avanzato stato di germogliazione ed è facile immaginare i danni che potranno subire con l’avvicinarsi di bufere di vento e temperature sotto media.

Al momento della stesura di questo articolo tutta la Sicilia Occidentale è sotto una costante e a tratti forte pioggia con vento sostenuto da W-SW. Alla quota topografica di 850 Hpa se stamani le isoterme erano positive già dal tardo pomeriggio la – 1° C comincerà ad abbordare le coste del trapanese per poi propagarsi a tutta la regione. Stamani la quota dello zero termico era a circa 1400 metri nella parte occidentale contro circa 2000 nella parte sudorientale
dell’Isola.Nella nottata di martedì 20 marzo la quota scenderà a 1200 metri in tutta la regione.

Come è consuetudine in questi casi sono stati bloccati i collegamenti marittimi con Ustica, Pantelleria, Linosa e Lampedusa. Quasi regolari quelli con Eolie ed Egadi. Il mare e’ Forza 6 e il vento da sud-ovest soffia a 50/70 chilometri orari.

Almeno fino a questo momento la neve è segnalata solo sulle alture prossime ai 1000 metri ma non è da escludere che con l’avanzata dell’aria polare marittima si possa scendere sotto quota 800 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e-tornato-l’inverno,-possibili-disagi-per-il-mondo-agricolo

È tornato l'inverno, possibili disagi per il mondo agricolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-agli-esordi…-e-poi?

Inverno agli esordi… e poi?

18 Gennaio 2007
i-pericoli-meteo-di-maggio,-veri-e-propri-rischi
News Meteo

I pericoli METEO di Maggio, veri e propri rischi

23 Aprile 2024
evoluzione-meteo,-italia-spaccata-in-due:-sole-al-nord,-piogge-e-neve-al-sud

Evoluzione meteo, Italia spaccata in due: SOLE al Nord, piogge e NEVE al Sud

22 Marzo 2018
vista-dall’alto-delle-dolomiti-prive-di-neve,-c’e-solo-quella-dei-cannoni

Vista dall’alto delle Dolomiti prive di neve, c’è solo quella dei cannoni

14 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.