• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco il Bianco Natal…in Appennino

di Mauro Meloni
25 Dic 2011 - 22:19
in Senza categoria
A A
ecco-il-bianco-natal…in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Passo del Lupo, Comprensorio del Cimone, circa 1500 metri. Fonte webcam www.cimonesci.it^^^^^Veduta di Rovere, frazione di Rocca di Mezzo sull'aquilano.^^^^^La prima grande a Capracotta, entroterra molisano in provincia di Isernia. Fonte immagine www.capracotta.com
Non è mancato l’appuntamento con la neve Atmosfera invernale in pieno stile natalizio, questo è quello che ha riservato il meteo odierno su parte della dorsale appenninica. Tutto era iniziato alla Vigilia del Natale, con il blitz nevoso a sorpresa scattato in Emilia Romagna. I fenomeni erano attesi molto tenui, ma soprattutto nessuno si sarebbe mai atteso che i fiocchi potevano arrivare fino in pianura (merito di un cuscinetto d’aria fredda), come accaduto tra modenese, bolognese e persino alcuni tratti romagnoli tra Forlì e Ravenna.

La neve è caduta con più abbondanza sulle aree appenniniche interessando in modo significativo non solo i tratti emiliani, ma anche quelli toscani. Le precipitazioni nel complesso sono risultate al di sopra delle attese, merito di un mulinello ciclonico piuttosto profondo che si è scavato poco al largo delle coste toscane, intensificando gli effetti della perturbazione. L’evoluzione è stata rapida il meteo è migliorato nella notte e quest’oggi il sole è risultato splendenti: ecco però uno splendido scorcio dell’Appennino innevato, in corrispondenza del comprensorio del Cimone.

bianco natale appennino 22148 1 2 - Ecco il Bianco Natal...in Appennino
L’instabilità ciclonica è scivolata rapidamente verso il Centro-Sud, con interessamento più diretto dei versanti adriatici: tra Abruzzo e Molise è stato davvero un Bianco Natale, con neve caduta con intensità persino da tormenta nelle prime ore del giorno, ma solo a quote generalmente superiori agli 800 metri. Finalmente le prime nevicate importanti in montagna, con accumuli fino a mezzo metro nelle zone più colpite ed esposte al di sopra dei 1200-1500 metri: anche la mitica Capracotta ha assunto un aspetto più congeniale che ancora non aveva mostrato in quest’inverno.

bianco natale appennino 22148 1 3 - Ecco il Bianco Natal...in Appennino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-di-caldo-storico-al-polo-sud

Record di caldo storico al Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
canada:-gran-vento-nelle-isole-della-british-columbia,-gelo-in-quebec-e-yukon

Canada: gran vento nelle isole della British Columbia, gelo in Quebec e Yukon

17 Marzo 2007
in-cerca-del-caldo-record.-parte-ii:-subsidenza-ed-effetto-fohn

In cerca del caldo record. Parte II: subsidenza ed effetto föhn

16 Luglio 2012
clima-prima-parte-di-maggio-in-europa,-caldo-e-fenomeni-di-meteo-estremo

Clima prima parte di maggio in Europa, caldo e fenomeni di meteo estremo

7 Maggio 2018
l’ex-uragano-gonzalo-sferza-il-regno-unito:-tre-vittime-per-la-tempesta

L’Ex Uragano Gonzalo sferza il Regno Unito: tre vittime per la tempesta

22 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.