• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco dove cadranno le precipitazioni più intense

di Ivan Gaddari
02 Ott 2014 - 08:54
in Senza categoria
A A
ecco-dove-cadranno-le-precipitazioni-piu-intense
Share on FacebookShare on Twitter

ecco dove cadranno le precipitazioni piu intense 34248 1 1 - Ecco dove cadranno le precipitazioni più intense
Dando un’occhiata al nostro modello di previsione abbiamo la conferma che le precipitazioni investiranno il Centro Sud e che localmente potrebbero verificarsi forti acquazzoni temporaleschi. L’accumulo di pioggia nelle 24 ore indica picchi di oltre 30 mm (con punte attorno ai 40 mm) su Lazio, Puglia Garganica e ovest Sicilia.

Sul Tirreno centro meridionale si scorgono nuclei precipitativi più corposi, evidentemente ascrivibili ai fenomeni temporaleschi. Nuclei che andranno monitorati con attenzione, non escludiamo infatti eventuali sconfinamenti in direzione delle coste adiacenti (in primis sulla Campania e nelle Isole Pontine).

Pioverà discretamente anche nelle altre regioni del Centro Sud e sulla Sardegna, con accumuli variabili dai 10 ai 20 mm. Ovviamente vi saranno delle aree dove più che piogge cadranno sporadici piovaschi, come ad esempio su ovest Alpi, Romagna, Umbria e bassa Toscana. In questo caso parliamo di accumuli difficilmente superiori ai 5 mm.

ecco dove cadranno le precipitazioni piu intense 34248 1 1 - Ecco dove cadranno le precipitazioni più intense

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pomeriggio-qualunque-si-trasforma-in-incubo:-denver-sconvolta-da-tempesta-di-grandine

Pomeriggio qualunque si trasforma in incubo: Denver sconvolta da tempesta di grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pericolo-di-alluvioni:-la-situazione-meteo-resta-critica-al-nord
News Meteo

PERICOLO DI ALLUVIONI: la situazione meteo resta critica al Nord

21 Giugno 2024
i-paradisi-del-pianeta-piu-a-rischio-per-il-global-warming-ed-i-luoghi-piu-inquinati:-scopriamoli

I paradisi del Pianeta più a rischio per il Global Warming ed i luoghi più inquinati: scopriamoli

25 Giugno 2010
uragano-dorian,-il-piu-“lento”-della-storia-meteo

Uragano Dorian, il più “lento” della storia meteo

5 Settembre 2019
temperature-minime-in-europa:-salgono-un-po’-ovunque.-freddo-nelle-pianure-centrali

Temperature minime in Europa: salgono un po’ ovunque. Freddo nelle pianure centrali

28 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.