• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco come nascerà il nuovo “Ciclone” mediterraneo

di Ivan Gaddari
08 Ott 2015 - 10:08
in Senza categoria
A A
ecco-come-nascera-il-nuovo-“ciclone”-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Anzitutto è bene precisare cosa s’intende col termine “Ciclone”: trattasi di una struttura ciclonica con pressione crescente dal centro (Occhio) verso la periferia. I venti ruotano attorno al minimo in senso antiorario e possono raggiungere velocità altissime. Le ondate di maltempo prodotte, spesso, si mostrano cattive o addirittura devastanti. Ma perché questa precisazione? Semplice: perché nell’immaginario collettivo quando si sente nominare la parola “Ciclone” si pensa subito all’uragano, al Tifone o chissà cos’altro. Ma non è cosi.

Ciò detto, l’immagine satellitare di stamane ci consente di comprendere le dinamiche che ne regolano lo sviluppo. Tra la Penisola Iberica e il nord Africa è in atto un calo pressorio consistente. Calo che sta consentendo l’intrusione d’aria fresca su un cuscino caldo ben stratificato.

Il gradiente termico (o più semplicemente differenza di temperatura) che sta andando a crearsi ha già innescato grosse celle temporalesche tra Algeria e Tunisia. L’aria in risalita verso la Sardegna si caricherà di molta umidità e diverrà molto instabile. Pian piano si scaverà un Vortice Ciclonico (Ciclone appunto) che evolverà verso est producendo forte maltempo praticamente su tutte le nostre regioni.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-ciclone-mediterraneo-e-nuovi-nubifragi:-si-parte-venerdi-dalla-sardegna

Nuovo ciclone mediterraneo e nuovi nubifragi: si parte venerdì dalla Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-meteo-da-capogiro:-crollo-temperature-eccezionale,-sino-alla-neve

ESTREMI METEO da capogiro: crollo temperature eccezionale, sino alla NEVE

5 Maggio 2019
super-gelo-dal-canada-alle-“rockies”.-freddo-e-gelo-fino-in-california

Super gelo dal Canada alle “Rockies”. Freddo e gelo fino in California

8 Dicembre 2013
la-nasa-ufficializza-la-scoperta-di-nubi-di-ghiaccio-su-titano

La NASA ufficializza la scoperta di nubi di ghiaccio su Titano

14 Novembre 2015
meteo-roma:-sole-e-caldo,-lievi-novita-domenica

Meteo ROMA: SOLE e CALDO, lievi novità domenica

22 Maggio 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.