• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco come la PRIMAVERA è stata stravolta

di Alessandro Arena
23 Mar 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
ecco-come-la-primavera-e-stata-stravolta
Share on FacebookShare on Twitter

E’ difficile far finta di nulla. Quanto sta per accadere, considerando che la Primavera astronomica è già iniziata, non è normale. Vero, marzo è un mese “folle” ed è successo anche in passato che portasse ondate di gelo. Ma se guardiamo alle condizioni meteo climatiche che hanno prevalso da dicembre a febbraio beh, immaginare qualcosa di simile era utopistico.

Credit AdobeStock.

Siamo qui a parlare, da giorni ormai, del nucleo gelido che sta per piombarci in testa. Alcuni scrivono “pensate se fosse accaduto a gennaio, o febbraio”, ma guardate che anche se le giornate sono più lunghe non significa che la neve non cadrà a bassissima quota. Certo, magari al suolo durerà meno che in quei mesi, ma rimarrà. Soprattutto oltre certe quote.

Però ci chiediamo, cos’è successo? Qual è la ragione che sta innescando questo stravolgimento? In una sola parola, la Primavera. Non potevamo andare avanti con l’Alta Pressione, provate a immaginare anche un mese di marzo come febbraio… sarebbero stati dolori. Abbiamo bisogno delle piogge, della neve, c’è necessità di normalità e la normalità poteva regalarcela soltanto marzo. Marzo con le sue mille sfaccettature, marzo con la sua splendida “follia”, marzo con la variabilità tipicamente primaverile.

Se vogliamo andare un po’ più nello specifico possiamo riaprire la parentesi relativa al Vortice Polare, il quale come ben sappiamo sta finalmente mollando l’osso. Il primo indebolimento è sfociato nell’imminente nucleo gelido, il prossimo – quello che probabilmente metterà fine alla vita del Vortice – dovrebbe consegnarci un Aprile tutt’altro che stabile.

Ma sapete perché ci sembra tutto stravolto? Perché venivamo da mesi caratterizzati da Alta Pressione e da temperature superiori alle medie stagionali. Siamo passati dal bel tempo alle prime ondate polari, che magari non erano così fredde come quella che sta per raggiungerci ma erano comunque chiari segnali di cambiamento. Poi c’è stata qualche giornata di sole e di mitezza, ora sta per arrivare il gran freddo.

Freddo che potrebbe tornare anche ad aprile, freddo che potrebbe continuare ad arrivare dall’Artico. Sapete che vuol dire? Che stavolta le proiezioni stagionali saranno smentite e non è un caso se qualche modello sta già cambiando le carte in tavola. Ecco, la Primavera è in grado di fare anche queste cose: modificare l’immutabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-paradosso:-stagione-sciistica-stop-per-il-coronavirus-e-arriva-la-neve

Il paradosso: stagione sciistica stop per il Coronavirus e arriva la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-torrido-e-caldo-afoso:-ecco-quali-sono-le-grandi-differenze

Caldo torrido e caldo afoso: ecco quali sono le grandi differenze

30 Giugno 2018
49°c-in-algeria:-e-acceso-il-forno-sahariano

49°C in Algeria: è acceso il forno sahariano

19 Giugno 2008
gfs:-cut-off-italico-e-nuova-fase-di-maltempo.-alta-pressione-dal-prossimo-fine-settimana?

GFS: Cut-off italico e nuova fase di Maltempo. Alta pressione dal prossimo fine settimana?

13 Dicembre 2008
in-24-ore-oltre-5000000-di-contatti!-accessi-eccezionali.-un-sentito-ringraziamento

In 24 ore oltre 5.000.000 di contatti! Accessi eccezionali. Un sentito ringraziamento

22 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.