• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco come “Gonzalo” si è scagliato sulle Isole Britanniche

di Ivan Gaddari
22 Ott 2014 - 10:37
in Senza categoria
A A
ecco-come-“gonzalo”-si-e-scagliato-sulle-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

L’immagine che vi proponiamo in apertura mostra l’ex uragano Gonzalo nel processo di transizione che ha sancito il passaggio a tempesta extra-tropicale. Lo scatto è stato immortalato dal satellite AQUA (attraverso il sensore MODIS) e risale alla giornata del 20 ottobre 2014 (alle ore 12).

ecco come gonzalo si e scagliato sulle isole britanniche 34627 1 1 - Ecco come "Gonzalo" si è scagliato sulle Isole Britanniche

Ricordiamo che Gonzalo ha raggiunto l’intensità di un uragano di categoria 4 e prima del riassorbimento ad opera della circolazione atlantica principale aveva investito l’arcipelago delle Bermuda (4 giorni fa) causando piogge torrenziali e venti di tempesta. L’EUMETSAT ha da poco pubblicato un video che ci mostra tutto il ciclo di vita di Gonzalo: dalla genesi come depressione tropicale alla sua transizione a tempesta extra-tropicale.

Alle ore 06 UTC di ieri, la tempesta raggiungeva il nord-est della Scozia. Lungo i fianchi sud e sudovest del Vortice, l’enorme gradiente di pressione generava venti impressionanti su Irlanda e Regno Unito. Il picco maggiore, come mostra la tabella sottostante, raggiungeva 105 mph corrispondenti a 169 km/h.

ecco come gonzalo si e scagliato sulle isole britanniche 34627 1 2 - Ecco come "Gonzalo" si è scagliato sulle Isole Britanniche

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-insistente-su-adriatiche-e-al-sud.-venti-freschi-sino-a-sabato

Maltempo insistente su adriatiche e al Sud. Venti freschi sino a sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-deboli-nevicate-lungo-il-confine-delle-alpi

Prime DEBOLI NEVICATE lungo il confine delle Alpi

11 Aprile 2013
terribile-ondata-di-fulmini,-strage-in-europa:-un-morto-e-decine-di-feriti

Terribile ondata di fulmini, strage in Europa: un morto e decine di feriti

29 Maggio 2016
vortice-perturbato-bloccato-sulle-baleari,-italia-in-balia-dell’instabilita

Vortice perturbato bloccato sulle Baleari, Italia in balia dell’instabilità

3 Giugno 2011
accesa-instabilità-primaverile-sul-mare,-a-seguito-d'irruzione-fredda-seguiamo-alcuni-"focolai"-temporaleschi,-sul-mare-del-sud/ovest-sardegna,-diretti-verso-l'isola-di-san-pietro.

Accesa instabilità primaverile sul mare, a seguito d'irruzione fredda. Seguiamo alcuni "focolai" temporaleschi, sul mare del sud/ovest Sardegna, diretti verso l'isola di San Pietro.

14 Aprile 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.