• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eccezionale invasione di sabbia sahariana, atmosfera offuscata e surreale

di Mauro Meloni
23 Mar 2016 - 11:12
in Senza categoria
A A
eccezionale-invasione-di-sabbia-sahariana,-atmosfera-offuscata-e-surreale
Share on FacebookShare on Twitter

Lecce avvolta dalla sabbia sahariana. Fonte ivancapirola.com
 L'atmosfera di stamane a Taranto, foto di Andrea Felle.
 Ieri notte Palermo avvolta dalla densa foschia causata dal fitto pulviscolo sahariano.
Gran parte del Sud Italia è avvolto da nubi intrise di pulviscolo sahariano. Le polveri sono giunte direttamente dal deserto, sollevate dai forti venti che poi le hanno convogliate verso le nostre regioni attraverso le correnti sciroccali. Ieri notte la sabbia avvolgeva tutta la Sicilia e questa mattina anche il resto del Sud Italia fa i conti con cieli dall’insolita colorazione giallo-arancio.

Lecce avvolta dalla sabbia sahariana. Fonte ivancapirola.com

 L'atmosfera di stamane a Taranto, foto di Andrea Felle.

La presenza del pulviscolo risulta così forte da ridurre fortemente la visibilità in taluni casi anche a poche centinaia di metri, come se si trattasse quasi di nebbia. Non è quindi solo in alta quota che resta sospeso il pulviscolo sahariano: le microparticelle di sabbia sono scese anche al suolo, trasportate dal vento. Si sono quindi avuti depositi di veli rossastri anche senza precipitazioni.

 Ieri notte Palermo avvolta dalla densa foschia causata dal fitto pulviscolo sahariano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-maltempo-su-adriatiche:-allagamenti-e-inondazioni,-pioggia-incessante

Super maltempo su Adriatiche: allagamenti e inondazioni, pioggia incessante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-tunisia-(prima-parte)

Il clima della Tunisia (prima parte)

25 Marzo 2007
instabilita-persistente.-precipitazioni-piu-vivaci-al-centro-sud-e-sul-nord-ancora-qualche-nevicata

Instabilità persistente. Precipitazioni più vivaci al Centro Sud e sul Nord ancora qualche nevicata

1 Marzo 2011
forte-calo-termico-entro-domenica,-ma-non-ovunque

Forte calo termico entro domenica, ma non ovunque

23 Luglio 2015
new-york,-pronti-20-miliardi-di-dollari-contro-i-cambiamenti-climatici

New York, pronti 20 miliardi di dollari contro i cambiamenti climatici

13 Giugno 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.