• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eccezionale eruzione del vulcano Ulawun, ceneri in atmosfera fino a 19 chilometri di quota

di Giovanni De Luca
05 Ago 2019 - 15:30
in Senza categoria
A A
eccezionale-eruzione-del-vulcano-ulawun,-ceneri-in-atmosfera-fino-a-19-chilometri-di-quota
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: di grande importanza per l’evoluzione del clima terrestre sono le emissioni di ceneri e solfati da parte dei vulcani, e quest’anno non sono mancate le eruzioni di grande rilievo, in particolare negli ultimi mesi.

Ceneri e particelle di zolfo, quando riescono ad arrivare ad un’altitudine tale da superare la tropopausa (situata tra i 10 ed i 12 km di altezza), vengono disperse in tutto il mondo grazie alle forti correnti della Stratosfera, e riescono con difficoltà a scendere nella sottostante troposfera, mediamente il periodo in cui rimangono in sospensione che è di 2 o 3 anni.

Se sono in quantità eccezionalmente elevata, come capita nelle più grandi eruzioni vulcaniche (od in una serie di eruzioni a distanza di poco tempo l’una dall’altra), tali particelle “oscurano” il sole, o, meglio, le particelle solforate riflettono verso lo spazio la radiazione solare incidente, causando un raffreddamento del clima.

Il vulcano Ulawun è situato sull’Isola della Nuova Britannia, in Papua Nuova Guinea.

Con un’altezza di 2334 metri è la montagna più alta dell’Arcipelago di Bismarck.

I Vulcani della Nuova Guinea sono, per le loro caratteristiche, tra le più importanti fonti al mondo di Andidride Solforosa, l’Ulawun, da solo, emette 7 kg/s si SO2, che rappresenta circa il 2% delle emissioni di zolfo in atmosfera.

Per questo è di grande importanza l’eruzione che si è verificata il 3 Agosto, quando sono state immesse polveri e ceneri vulcaniche fino ad un’altezza di 19,2 chilometri.

Già lo scorso 26 Giugno il vulcano aveva avuto una spettacolare eruzione, costringendo all’evacuazione oltre 15 mila persone.

Immagine di repertorio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-meteo-e-climatica-di-luglio-2019-in-italia:-conferme-di-un-mese-caldissimo,-ma-non-da-record

Analisi meteo e climatica di Luglio 2019 in Italia: conferme di un mese caldissimo, ma non da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-arriva-la-neve-al-nord-italia?-parliamone

Ultimora: Arriva la neve al Nord Italia? Parliamone

13 Gennaio 2006
alta-pressione-in-controllo:-settimana-di-bel-tempo-e-caldo-crescente

Alta Pressione in controllo: settimana di bel tempo e caldo crescente

12 Aprile 2015
sud-america,-l’inverno-che-non-ti-aspetti

Sud America, l’inverno che non ti aspetti

22 Agosto 2015
zealandia,-ecco-l’ottavo-continente:-scoperta-incredibile

Zealandia, ecco l’ottavo Continente: scoperta incredibile

18 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.