• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ un Uragano Mediterraneo, o Medicane, quello che sta investendo la Grecia?

di Ivan Gaddari
31 Ott 2016 - 13:28
in Senza categoria
A A
e’-un-uragano-mediterraneo,-o-medicane,-quello-che-sta-investendo-la-grecia?
Share on FacebookShare on Twitter

e un uragano mediterraneo o medicane quello che sta investendo la grecia 45190 1 1 - E' un Uragano Mediterraneo, o Medicane, quello che sta investendo la Grecia?
e un uragano mediterraneo o medicane quello che sta investendo la grecia 45190 1 2 - E' un Uragano Mediterraneo, o Medicane, quello che sta investendo la Grecia?
Lo sapevate che nel Mar Mediterraneo possono formarsi cicloni tropicali con caratteristiche assai simili agli uragani che si sviluppano sull’Atlantico tropicale? Sono chiamati “Medicanes” e proprio oggi è possibile osservare una struttura barica simile sul Mar Ionio. Sta colpendo la Grecia e l’Isola di Creta, anche se sta perdendo energia.

L’immagine che alleghiamo è una infrarossi satellitare che mostra il momento di maggiore vivacità del “medicane” con le nubi convettive che ruotano a spirale attorno un occhio molto evidente.

e un uragano mediterraneo o medicane quello che sta investendo la grecia 45190 1 1 - E' un Uragano Mediterraneo, o Medicane, quello che sta investendo la Grecia?

Secondo per il modello GFS la temperatura delle acque superficiali del Mediterraneo nella zona in cui stazionava è di circa 24°C. Sotto 26°C teoricamente non dovrebbero sussistere le condizioni ideali per la genesi, ma sappiamo che i cicloni mediterranei sono in grado di svilupparsi anche su acque più fredde.

e un uragano mediterraneo o medicane quello che sta investendo la grecia 45190 1 2 - E' un Uragano Mediterraneo, o Medicane, quello che sta investendo la Grecia?

Il wind shear verticale, un altro parametro molto importante, aveva valori consoni per tutta l’evoluzione ciclonica. Il gradiente si è indebolito a partire da stamattina, determinando un rapido indebolimento e la disorganizzazione della struttura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eccezionali-nevicate-in-jacuzia,-la-terra-del-grande-gelo-siberiano.-foto

Eccezionali nevicate in Jacuzia, la terra del grande gelo siberiano. FOTO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
onda-su-onda…

Onda su onda…

2 Febbraio 2007
si-conferma-l’acuta-fase-di-maltempo-che-interessera-il-centro-sud,-specie-le-isole-maggiori

Si conferma l’acuta fase di maltempo che interesserà il Centro Sud, specie le Isole maggiori

28 Gennaio 2006
giornata-mondiale-della-meteorologia:-comprendere-le-nubi,-i-loro-“segreti”

Giornata Mondiale della Meteorologia: comprendere le nubi, i loro “segreti”

23 Marzo 2017
maglie-anticicloniche-piu-larghe,-giungono-sbuffi-freschi-e-instabili

Maglie anticicloniche più larghe, giungono sbuffi freschi e instabili

5 Luglio 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.