• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

È un super terremoto quello della Nuova Zelanda: ogni pochi secondi c’è una scossa sismica

di Redazione Mtg
14 Nov 2016 - 08:49
in Senza categoria
A A
e-un-super-terremoto-quello-della-nuova-zelanda:-ogni-pochi-secondi-c’e-una-scossa-sismica
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle più note APP da Smartphone è praticamente impazzita per la mole di alert terremoto che sta avvertendo in Nuova Zelanda.

Il sisma è in atto con uno sciame sismico che sta generando moltissime scosse anche di 4-5 gradi come magnitudo. Scosse che si stanno verificando anche in altre faglie dell’Isola Settentrionale, mentre l’epicentro avvenuto circa 12 ore fa ha colpito l’Isola del Sud con una magnitudo momento di 7.8.

Alert dell'APP sui terremoti invia di continuo avvisi di nuovi sismi.

Quanto vediamo sopra è una schermata dell’APP, e potrete osservare scosse continue, praticamente ogni pochi secondi.
Quello che appare è un terremoto di assurda intensità, che come quello precedente sta avendo un’evoluzione abbastanza imprevedibile per intensità di repliche.

 Mappe che localizza le varie forti scosse.

Rispetto al sisma del 2010, i danni per fortuna hanno interessato con minore intensità la città di Christchurch (quasi 400mila abitanti), colpita nel 2010 da un altro terremoto con intensità di 7.1. Ma il sisma è stato percepito distintamente.

Come già sottolineato, le abitazioni della zona sono in prevalenza recenti, e quasi tutte hanno adottato criteri antisismici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-maltempo:-venti-meridionali-(per-poco)-e-forte-aumento-delle-temperature

Non solo maltempo: venti meridionali (per poco) e forte aumento delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-e-sicilia,-si-bolle-con-temperature-a-40°-ed-oltre

SUD E SICILIA, si bolle con temperature a 40° ed oltre

15 Luglio 2012
nuovo-episodio-di-nao-negativo.-continua-alimentazione-del-vortice-polare

Nuovo episodio di N.A.O. negativo. Continua alimentazione del Vortice Polare

13 Dicembre 2003
aprile-2013:-secondo-il-noaa-e-il-13°-piu-caldo-di-sempre

Aprile 2013: secondo il NOAA è il 13° più caldo di sempre

22 Maggio 2013
imponente-fronte-nuvoloso-punta-le-isole,-scirocco-in-rinforzo.-anticiclone-sul-chi-va-la

Imponente fronte nuvoloso punta le Isole, Scirocco in rinforzo. Anticiclone sul chi va là

21 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.