• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ tornato l’Inverno, il freddo avvolge l’intera Penisola ma il tempo nel complesso sarà buono

di Ivan Gaddari
06 Mar 2010 - 09:39
in Senza categoria
A A
e’-tornato-l’inverno,-il-freddo-avvolge-l’intera-penisola-ma-il-tempo-nel-complesso-sara-buono
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di oggi il tempo sarà in genere discreto. Si prevede un peggioramento dalla sera in Sicilia, ma qualche debole nevicata potrebbe nuovamente interessare il Piemonte occidentale e la Liguria. Diciamo in genere tutte le regioni Settentrionali.
La mattinata di oggi propone condizioni di bel tempo con tanto sole, da Nord a Sud. Qualche giorno fa sottolineammo come era divenuto accadimento raro trovare due persone che a distanza di poche ore avessero lo stesso tipo di abbigliamento. Forse sarebbe stato opportuno dire che era divenuta cosa rara avere giornate all’insegna del sole, o comunque del bel tempo su tutto lo Stivale. Nell’ultimo periodo, anche grazie a una minore influenza delle perturbazioni atlantiche, il sole ha fatto capolino un po’ di più, ma quando poi è tornato il cattivo tempo è stato veramente cattivo.

La giornata passata ha segnato invece un importante cambio circolatorio. Da est si sono affacciate masse d’aria fredda, inizialmente dirette nelle regioni Settentrionali e poi sul Centro. Ieri sappiamo che è nevicato anche in pianura su regioni come l’Emilia e il Piemonte. Neve che è riuscita a comparire anche nelle regioni del medio versante Adriatico, giungendo a imbiancare la collina. Al Sud, invece, erano evidenti gli strascichi della perturbazione atlantica transitata il giorno precedente e che aveva scaricato al suolo parecchie piogge.

Tornando al tempo di oggi. Nel momento in cui vi scriviamo splende il sole un po’ dappertutto, con la sola eccezione dell’estremo Sud e della Sicilia, ove tra l’altro è segnalata anche qualche sporadica precipitazione. Nel corso della giornata vi sarà un parziale aumento della nuvolosità tra la Calabria e la Sicilia. A che sarà dovuto? Da ovest si avvicinerà una perturbazione mediterranea, in isolamento sul nord Africa, i cui effetti si manifesteranno inizialmente proprio nella maggiore delle due Isole. Entro sera il tempo dovrebbe peggiorare in tutto il territorio siculo.

Sempre in serata, probabile un aumento della nuvolosità anche su parte delle regioni Settentrionali. Non tanto nei settori confinali – ove nevicherà per gran parte del giorno e sussiste la possibilità di un ulteriore peggioramento serale con qualche bianco sconfinamento verso le aree montane dell’Alto Adige e del Veneto.

Nubi che andranno a interessare anche la Liguria e poi il Piemonte occidentale, l’Emilia e l’alta Toscana. Su tutte queste regioni vi potranno essere deboli precipitazioni, considerate le temperature potrebbero presentarsi in forma nevosa a bassissima quota.

Per quel che concerne i venti, come detto provengono in genere dai quadranti orientali o settentrionali. Segnaliamo in conclusione l’attenuazione dei venti di foehn su tutte le zone alpine esposte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“vortice-nevoso”-attraversa-il-cuore-dell’europa-adagiandosi-alle-alpi:-imminente-peggioramento

"Vortice nevoso" attraversa il cuore dell'Europa adagiandosi alle Alpi: imminente peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-maggio-2015,-con-il-nuovo-record-di-caldo-europeo-in-italia

Eccezionale maggio 2015, con il nuovo record di caldo europeo in Italia

13 Maggio 2016
tornado-si-abbatte-ad-atene,-video-impressionante

Tornado si abbatte ad Atene, video impressionante

22 Ottobre 2015
la-perturbazione-e-adagiata-sul-nord-italia:-gli-effetti-attesi

La perturbazione è adagiata sul Nord Italia: gli effetti attesi

26 Agosto 2014
meteo-milano:-notti-tropicali,-giornate-molto-calde.-poi-temporali

Meteo MILANO: notti tropicali, giornate molto calde. Poi temporali

17 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.