• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ stata una settimana di temporali, specie al Nord Italia

di Marco Rossi
11 Lug 2005 - 14:56
in Senza categoria
A A
e’-stata-una-settimana-di-temporali,-specie-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

e stata una settimana di temporali specie al nord italia 3535 1 1 - E' stata una settimana di temporali, specie al Nord Italia
Tutto questo a causa della presenza del vortice depressionario freddo, che, presente alle quote superiori dell’atmosfera, si è portato dalla Francia e Germania in direzione del Golfo Ligure, apportando piogge e temporali un po’ ovunque, anche se sparsi, e, quindi, non in tutte le zone.

Caratteristica dei temporali, soprattutto quelli dovuti ad instabilità durante la stagione calda, è quella di presentarsi a “macchia di leopardo”, per cui, se in una zona possono cadere 50 mm di pioggia in un’ora, in quella adiacente magari si gode della visione di un bellissimo Cumulo-nembo, ma senza alcuna precipitazione.

Comunque, su diverse città italiane del Centro Nord, quest’ultima settimana ha visto piogge pari o superiori alla media del mese di Luglio, e questa è stata una vera e propria “boccata d’ossigeno” per diverse zone che stavano subendo un pericoloso stato di siccità!

Cominciando dalla Lombardia, notiamo che il totale settimanale di Milano Linate è arrivato a 78,2 mm, grazie soprattutto al temporale di sabato 09 Luglio che ha apportato ben 53 mm di pioggia.

La piovosità media mensile della città è di 68 mm, il limite è già stato superato, mentre a Bergamo Orio al Serio, ove la pioggia settimanale ha raggiunto i 71,6 mm, siamo a circa due terzi della media mensile di 110 mm.

Quantitativi importanti si misurano anche in Piemonte (58,4 mm a Novara Cameri), ed in Liguria, ove Genova ha visto cadere 60,2 mm il giorno 05 Luglio (osservatorio dell’Università), laddove la media mensile è di soli 27 mm, mentre a La Spezia sono caduti 50,2 mm il giorno 09 Luglio.

Abbondanti le piogge in Alto Adige, ove Bolzano ha registrato 50,2 mm complessivi, e Dobbiaco 75,2 mm, (media mensile di 109 mm), ed è piovuto tutti i giorni dal 4 al 10 luglio.

Ma la “palma” di città più piovosa sul Nord Italia appartiene senza dubbio a Vicenza, ove le rilevazioni del locale aeroporto hanno portato ad un totale settimanale di 125,6 mm, contro una media mensile di 73 mm.

Al Centro Italia risulta colpito dalla pioggia soprattutto il versante adriatico, in particolare Ancona Falconara ha visto cadere 41 mm di pioggia negli ultimi giorni, quasi raggiungendo la media mensile di 52 mm.

Nell’altro versante, Grosseto, con 19,6 mm, ha uguagliato la propria media mensile che ammonta a 20,0 mm.

Nella giornata di ieri bisogna segnalare anche i 13,6 mm di pioggia caduti a Palermo, ed i 13,2 mm di Trapani, due città ove in luglio praticamente non piove (media mensile di soli 6 mm), tuttavia è indubbio che la parte del leone, negli ultimi 7 giorni, l’ha fatta il Settentrione, ed è un bene, in quanto tali precipitazioni contribuiscono da allontanare, almeno temporaneamente, lo spettro della siccità (anche se occorrerebbero piogge abbondanti e continue sui bacini montani per alimentare grandi fiumi padani).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-normalita-dell’estate

La normalità dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-stimata-nuova-temperatura-record-di-98°c!

Antartide, stimata nuova temperatura record di -98°C!

29 Giugno 2018
meteo-aeronautica-30-giorni:-anomalie-climatiche,-specie-prima-fase

Meteo Aeronautica 30 giorni: anomalie climatiche, specie prima fase

5 Ottobre 2019
ritornante-instabile-sulle-regioni-del-centro-italia,-fohn-e-al-nord-ovest

Ritornante instabile sulle regioni del Centro Italia, fohn e al Nord Ovest

25 Settembre 2015
nuova-settimana:-aria-oceanica-al-nord,-alta-pressione-subtropicale-su-centro-sud

Nuova settimana: aria oceanica al nord, alta pressione subtropicale su centro sud

12 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.