• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E se l’inverno arrivasse in ritardo?

di Ivan Gaddari
18 Feb 2016 - 23:09
in Senza categoria
A A
e-se-l’inverno-arrivasse-in-ritardo?
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà vero? Com’è possibile che dopo un trimestre di caldo anomalo ora appaiano segnali invernali consistenti? Non siamo noi a dirlo, bensì i modelli matematici di previsione. I più importanti, diciamo pure un po’ tutti, negli ultimi giorni hanno iniziato a fiutare qualcosa. Ma cosa? Chi “bazzica” tra mappe e quant’altro avrà notato, sicuramente, manovre bariche tipiche dell’inverno.

C’è da crederci? A nostro avviso sì. E sapete per quale motivo? Perché la stagione volge al termine e si sta entrando in quella fase tipicamente transitoria fatta di “scambi meridiani”. Nelle prossime settimane osserveremo grandi spostamenti di enormi masse d’aria: il caldo proverà ad andare a nord, mentre il freddo tenterà di espandersi a sud. E’ normale, badate bene. E’ un meccanismo naturale che serve a equilibrare quel forte gradiente termico venutosi a creare – nei mesi – tra il Polo e l’Equatore.

Ma c’è anche un altro aspetto da considerare. Negli ultimi anni stiamo assistendo, sempre più spesso, allo spostamento delle stagioni. Primavera che arriva in estate, l’autunno in inverno, l’estate in autunno. Ecco perché, qualora le proiezioni modellistiche trovassero riscontro, non dovremo stupirci.

Volete la nostra opinione? A nostro avviso potrebbero realmente realizzarsi scenari meteo climatici invernali. Vuoi per motivi finora descritti, vuoi perché il Vortice Polare – protagonista assoluto di un’intera stagione – ormai sta tirando le cuoia. E tutta l’energia accumulata nel corso del trimestre necessità una valvola di sfogo. Occhio quindi, perché l’inverno potrebbe riservarci sorprese tardive.

se l inverno arrivasse in ritardo 42579 1 1 - E se l'inverno arrivasse in ritardo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
capovolgimenti-meteo:-dal-maltempo-al-meteo-tardo-primaverile,-all’inverno

Capovolgimenti meteo: dal maltempo al meteo tardo primaverile, all'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-verso-il-sud.-ribaltone-meteo-primi-gennaio:-freddo,-maltempo,-neve

Freddo verso il Sud. Ribaltone meteo primi Gennaio: freddo, maltempo, neve

27 Dicembre 2016
meteo-invernale-a-mosca,-altri-10-cm-di-neve,-freddo-anche-con-20-gradi-sotto-zero

Meteo invernale a Mosca, altri 10 cm di neve, freddo anche con 20 gradi sotto zero

8 Dicembre 2018
meteo-napoli:-nubi-innocue-domenica,-peggiora-lunedi-con-piogge

Meteo NAPOLI: nubi innocue domenica, peggiora lunedì con piogge

16 Dicembre 2018
prime-ondate-di-caldo,-l’estate-incombe.-ma-temporali-sempre-in-agguato

Prime ondate di CALDO, l’estate incombe. Ma TEMPORALI sempre in agguato

9 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.