• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E se l’inverno arrivasse a fine mese?

di Ivan Gaddari
18 Ott 2014 - 11:09
in Senza categoria
A A
e-se-l’inverno-arrivasse-a-fine-mese?
Share on FacebookShare on Twitter

ipotesi invernali fine ottobre 34560 1 1 - E se l'inverno arrivasse a fine mese?
Ipotesi astrusa? Non si direbbe. Al di là della statistica, che contempla numerosissimi casi di incursioni fredde invernali a cavallo tra fine ottobre e i primi di novembre, negli ultimi giorni abbiamo osservato i modelli di previsione proporci – in varie occasioni – scenari decisamente freddi sul finire d’ottobre.

Non stiamo parlando del peggioramento, rilevante, della prossima settimana bensì del quadro meteorologico che potrebbe subentrare in uno step successivo. Osserviamo la MultiModel del prossimo 28 ottobre e cerchiamo di cogliere le dinamiche bariche preminenti. Vorremmo farvi notare due elementi: il muro anticiclonico iberico e un nucleo freddo scandinavo. Lo sbarramento altopressorio è forse il più importante dei due perché in fase di realizzazione già in queste ore. Lo sbilanciamento della struttura in quella direzione – supportata da solide fondamenta nord africane – potrebbe contribuire al netto cambio circolatorio in sede europea.

Eventuali spinte ancor più a nord – ipotesi evidenziata attraverso la freccia arancione – potrebbe accelerare lo scivolamento di masse artiche verso sud. A questo punto non possiamo escludere il diretto coinvolgimento del nostro territorio, ma anche qui inciderà l’esatta collocazione del blocco anticiclonico. Anche perché, giusto dirlo, in alcune proiezioni modellistiche abbiamo appurato il collocamento proprio sulle nostre teste.

ipotesi invernali fine ottobre 34560 1 1 - E se l'inverno arrivasse a fine mese?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-soleggiata-e-un-po’-calda.-brusco-cambiamento-da-martedi

Domenica soleggiata e un po' calda. Brusco cambiamento da martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lieve-ridimensionamento-del-gran-caldo-ad-inizio-settimana,-solo-una-tregua

Lieve ridimensionamento del gran caldo ad inizio settimana, solo una tregua

29 Luglio 2012
il-2019,-anno-record-per-i-disastri-meteo-climatici

Il 2019, anno record per i disastri meteo-climatici

17 Settembre 2019
nucleo-freddo-sull’est-europa:-giornata-di-ghiaccio-e-neve-in-bielorussia-e-ucraina

Nucleo freddo sull’Est Europa: giornata di ghiaccio e neve in Bielorussia e Ucraina

13 Dicembre 2007
meteo-caldo-e-afa-stop,-da-lunedi-colpo-di-scena

Meteo Caldo e Afa STOP, da Lunedì colpo di Scena

30 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.