• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E se avesse ragione ECMWF? Ancora alta pressione

di Massimo Aceti
19 Dic 2013 - 11:55
in Senza categoria
A A
e-se-avesse-ragione-ecmwf?-ancora-alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

ECMWF per il 29 dicembre. Rimonta dell'alta pressione verso il Mediterraneo
Siamo al cospetto di una divergenza di vedute, tra i due principali modelli matematici mondiali, GFS ed ECMWF, davvero notevole.

Era già accaduto ad inizio mese, quando ECMWF insistette sulla possibilità dell’Irruzione fredda dell’Immacolata, che invece finì sul Medio Oriente, poi dopo un periodo di convergenza di vedute, ricapita ora, con GFS che vede il Vortice Polare dopo Natale abbassarsi sempre più di latitudine, mentre ECMWF dà credito ad una nuova rimonta dell’alta pressione.

Quale modello avrà ragione questa volta? Forse nessuno dei due, anche se la previsione più estrema e con meno possibilità di realizzarsi potrebbe essere quella di ECMWF.

GFS per il 29 dicembre. Il fronte polare si abbassa sull'Europa

Tale giudizio è supportato dall’analisi dei modelli ensemble. Se infatti c’è discordanza tra i run dei vari modelli deterministici (GFS, ECMWF e anche GEM), i rispettivi modelli ensemble sono assai simili tra loro e ci indicano l’elevata possibilità di una fase prettamente zonale, con un fronte polare relativamente basso ma non così tanto come indicato da GFS, e senza nemmeno quella “falla atlantica” che per ECMWF potrebbe riportarci l’alta pressione.

I modelli ensemble dei vari centri di calcolo sono concordi e ci offrono forse una previsione che potrebbe avvicinarsi maggiormente alla realtà: nessuna alta pressione ma nemmeno un vortice polare così invadente

In medio stat virtus, forse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scovata-la-“porta-dell’inferno”.-si-trova-in-turkmenistan

Scovata la "PORTA DELL'INFERNO". Si trova in Turkmenistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
top-del-caldo-fra-mercoledi-e-giovedi,-ecco-dove-si-soffrira-di-piu

TOP DEL CALDO fra mercoledì e giovedì, ecco dove si soffrirà di più

18 Giugno 2012
fuori-la-verita’:-ecco-che-estate-sara

Fuori la VERITA’: ecco che ESTATE sarà

11 Giugno 2020
ecmwf:-assaggio-primaverile-a-meta-mese?

ECMWF: ASSAGGIO PRIMAVERILE a metà mese?

6 Febbraio 2014
le-acque-artiche-del-nord-est-atlantico-(parte-3/6)

Le acque artiche del Nord Est Atlantico (Parte 3/6)

31 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.