• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E ora ci si chiede… quanto resterà l’Alta Pressione?

di Ivan Gaddari
30 Mar 2011 - 14:32
in Senza categoria
A A
e-ora-ci-si-chiede…-quanto-restera-l’alta-pressione?
Share on FacebookShare on Twitter

Appurato che da domani giungerà sull'Italia l'Alta Pressione africana, c'è da chiedersi quanto resterà. Secondo le più autorevoli proiezioni modellistiche, potrebbe intrattenersi per tutta la prima metà d'Aprile. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Instabilità al capolinea:
la circolazione instabile che sta alimentando acquazzoni e temporali è allo stremo. Gli ultimi sussulti domani, con residui rovesci all’estremo Sud e sulla cerchia alpina.

L’Alta Pressione africana spazzerà via tutto:
l’escalation anticiclonica comincerà domani. Inizialmente si orienterà con direttrice sudovest/nordest e in tal modo si attiverà una circolazione settentrionale sulle regioni Adriatiche e al Sud. Dopodiché si introdurrà sull’Italia, incentivando una consistente stabilità.

Temperature in netto rialzo:
l’elemento principale non sarà tanto il sole, quanto l’aumento termico. Le temperature saliranno con decisione, dirigendosi verso valori tipici di Maggio. O anche Giugno. Per intenderci, le massime potrebbero far registrare punte di 24-25, anche 26 gradi.

L’incognita “Atlantico”:
è l’unica, al momento, che potrebbe metter fine all’egemonia anticiclonica. Analizzando i principali Modelli sembra che agli inizi della prossima settimana si possa verificare un intermezzo temporalesco nelle regioni Settentrionali. Si tratterebbe di una fase instabile incentivata da spifferi atlantici che andrebbero ad inserirsi sull’Europa occidentale.

Le ipotesi:
Il Centro di Calcolo europeo sembra limitare l’influenza al Nord Italia, che risulterebbero lambite da un piccolo vortice instabile. Il Modello americano considera plausibile un isolamento ciclonico tra la Penisola Iberica e il Mar di Sardegna. Se così fosse, la goccia fredda andrebbe ad innescare una polveriera instabile non indifferente.

Focus: il tempo sino al 12 aprile 2011
Giovedì tornerà il bel tempo. Quasi ovunque. Permarrà qualche temporale all’estremo Sud, nelle aree interne insulari e sulle Alpi occidentali. Venerdì, quando l’Anticiclone si mostrerà in tutto il suo splendore, cieli tersi ovunque. Lo si è detto, le temperature saliranno rapidamente, attestandosi su valori abbondantemente al di sopra della norma. Punte di 24-25 gradi faranno sì che le condizioni climatiche risultino simil-estive.

L’Anticiclone potrebbe insistere per tutta la prima decade d’Aprile, manifestando qualche tentennamento solamente al Nord Italia. Da valutare l’ipotesi “goccia fredda” succitata, che se dovesse realizzarsi scombinerebbe i piani anticiclonici.

Evoluzione sino al 17 aprile 2011
Uno sblocco più deciso potrebbe averso dopo metà Aprile, quando sembra che l’Atlantico possa innescare un’azione erosiva più convinta.

In conclusione.
La Primavera ha deciso di pigiare il piede sull’acceleratore. Vivremo i primi caldi stagionali e chi vorrà potrà azzardare i primi bagni e le maniche corte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fioritura-di-temporali,-spunta-il-sole-e-prendi-l’ombrello:-instabilita-pienamente-a-suo-agio-sull’italia

Fioritura di temporali, spunta il sole e prendi l'ombrello: instabilità pienamente a suo agio sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-temporali-di-passaggio,-la-grande-estate-puo-aspettare

Meteo 7 Giorni: TEMPORALI di passaggio, la grande ESTATE può aspettare

23 Maggio 2020
super-caldo-fuori-stagione-al-centro-sud:-il-top-fra-giovedi-e-venerdi

Super caldo fuori stagione al Centro-Sud: il top fra giovedì e venerdì

15 Settembre 2015
neve-forte-imperversa-su-genova,-imbiancato-anche-il-porto

NEVE FORTE imperversa su Genova, imbiancato anche il porto

11 Febbraio 2013
temporali-all’assalto-del-piemonte:-video-grandinata-su-torino

Temporali all’assalto del Piemonte: VIDEO GRANDINATA su Torino

4 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.