• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ l’ora degli ombrelli, l’Autunno sta piombando sull’Italia

di Ivan Gaddari
21 Ott 2009 - 08:32
in Senza categoria
A A
e’-l’ora-degli-ombrelli,-l’autunno-sta-piombando-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

l autunno sta piombando sull italia 16387 1 1 - E' l'ora degli ombrelli, l'Autunno sta piombando sull'Italia
Lo scenario meteorologico sta mutando repentinamente, si sta passando da condizioni climatiche invernali verso una fase autunnale che raccoglie al suo interno forti piogge, intense nevicate sulle Alpi, Scirocco e un sensibile rialzo delle temperature. Una possente perturbazione atlantica sta giungendo dall’Europa occidentale e la parte più avanzata è già sulle regioni di Nordovest seguita da piogge e neve sui rilievi. I fiocchi stanno imbiancando le Alpi occidentali al di sopra dei 1200 m di quota, deboli piogge stanno interessando il Milanese e il Piemonte, mentre su Genova le precipitazioni vanno assumendo maggiore consistenza.

Il maltempo si acuirà rapidamente e fin dalle prossime ore assisteremo all’intensificazione dei fenomeni su tutto il settore di ponente del Settentrione. Sussiste la possibilità di forti rovesci e temporali, in particolare nel Levante Ligure e a seguire anche in Lombardia. Forti le nevicate sui monti, ma mentre a ovest cadrà a quote un po’ più basse, dalla Lombardia verso la Carnia la quota sarà ben più alta a causa del graduale rialzo termico offerto dai mitissimi venti di Scirocco. Si parla di 2300-2400 di quota verso metà giornata.

Osservando l’immagine satellitare del mattino è facile notare un sistema nuvoloso che giunge al Centro Nord e sulla Sardegna. Qualche pioviggine penetra infatti nei settori orientali isolani e in Toscana e su quest’ultima, nel corso della giornata, è previsto un ulteriore peggioramento che dovrebbe portare forti precipitazioni nei settori settentrionali. Precipitazioni che riusciranno a sconfinare fin verso l’Emilia e anche in questo caso non escludiamo che possano esservi rovesci e temporali di una certa intensità.

La nuvolosità, principalmente di tipo stratiforme, andrà a coprire anche i cieli del Lazio, dell’Umbria e delle regioni del medio versante Adriatico. In questo caso però la probabilità che possano servire gli ombrelli è bassa, se si eccettua la possibilità di qualche isolato piovasco.

Più a Sud splende il sole, con la sola eccezione della Sicilia. Qui i forti venti di Scirocco – oltre a determinare un sensibile rialzo della temperatura – stanno portando nubi di una certa consistenza e in giornata potrebbero esservi locali precipitazioni nei settori orientali. Nubi che aumenteranno anche in Calabria, in particolare nel versante ionico, ove non escludiamo che possa cadere qualche rovescio. Sul resto del Meridione prevarranno gli spazi di sereno sino al pomeriggio, poi assisteremo a un graduale aumento della copertura nuvolosa.

Abbiam detto dello Scirocco. Nei Canali delle due Isole sono state segnalate di oltre 100 km/h, ma ben presto avverrà una ulteriore intensificazione su tutti i mari, specie quelli di ponente. Il moto ondoso, di conseguenza, è insensibile intensificazione e le condizioni del mare, per questo motivo, diverranno disagevoli. Insomma, l’Autunno sta piombando sull’Italia e questo primo passaggio non sarà certo indolore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-gfs-rimonta-decisa-dell’alta-pressione-delle-azzorre-sull’italia,-via-il-maltempo-dal-fine-settimana

Per GFS rimonta decisa dell'alta pressione delle Azzorre sull'Italia, via il maltempo dal fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-regge-bel-tempo-sabato,-temporali-fra-domenica-e-lunedi

Meteo NAPOLI: regge bel tempo sabato, temporali fra domenica e lunedì

11 Maggio 2019
meteo-firenze:-caldo-e-sole-primaverili-sabato,-seguira-poi-un-graduale-peggioramento

Meteo FIRENZE: caldo e sole primaverili sabato, seguirà poi un graduale peggioramento

16 Marzo 2019
meteo-napoli:-molte-nubi-e-clima-molto-mite-sino-a-martedi

Meteo NAPOLI: molte nubi e clima molto mite sino a martedì

2 Febbraio 2020
sole-e-tepore,-ma-impulso-artico-in-arrivo-fara-calare-la-temperatura

Sole e tepore, ma impulso artico in arrivo farà calare la temperatura

14 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.