• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ la migliore giornata della settimana: sole prevalente anche al Nord

di Ivan Gaddari
03 Lug 2014 - 08:16
in Senza categoria
A A
e’-la-migliore-giornata-della-settimana:-sole-prevalente-anche-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane segnaliamo, come detto nel corpo articolo, nubi medio alte in transito in varie zone del Centro Italia. Qui siamo presso Valentano (VT), che si offre una panoramica sul lago di Bolsena. Fonte webcam valentano.net.
L’abbiamo definita, giustamente, la migliore giornata settimanale perché anche le regioni Settentrionali potranno godere di un break – stavolta anticiclonico – tale da indurre prevalenti condizioni di bel tempo. I cieli si mostrano sereni o scarsamente nuvolosi e l’assenza di nubi significative si protrarrà nell’arco dell’intera giornata. Vi sarà l’inserimento di pochi annuvolamenti ad evoluzione cumuliforme su varie zone alpine, ma solo sui settori più occidentali dovrebbero riuscire ad apportare sporadici acquazzoni.

Nubi di tal genere si potrebbero osservare anche nell’entroterra Ligure e sulla parte nord della dorsale appenninica – tra ovest Emilia e alta Toscana – ma la probabilità di precipitazioni sarà pressoché nulla. Sempre in tema di nuvolosità, stamane dobbiamo registrare la presenza di una copertura medio alta che dal Tirreno si espande verso la Sardegna e parte del Centro Italia. Trattandosi di velature o stratificazioni – sulla nostra Isola Maggiori sono presenti addensamenti un po’ più vivaci lungo la fascia nordorientale – non saranno in grado di generare alcun tipo di fenomeno.

E’ interessante segnalare il netto rinforzo dello Scirocco tra le due Isole Maggiori, mentre sul medio-basso Adriatico prevarranno venti settentrionali. La differenza tra i due tipi circolatori è dettata dai diversi accadimenti su ovest ed est Europa. La Penisola Iberica è preda di una goccia fredda il cui movimento antiorario genera il richiamo sciroccale suddetto. Sui Balcani, invece, sta transitando un fronte nuvoloso annesso alla circolazione d’aria fredda che permane più a nordest.

Ciò detto, le temperature sono attese in ulteriore rialzo in Sardegna e Sicilia, soprattutto lungo i versanti occidentali laddove agirà una discreta componente favonica. Ci aspettiamo punte di 34-35°C, ma si potrebbe addirittura andare oltre. Il caldo si farà sentire anche sul versante tirrenico, coi termometri che supereranno abbastanza agevolmente i 30°C. Altrove clima estivo ma senza particolari eccessi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-goccia-fredda-iberica-da-man-forte-all’alta-africana.-non-durera

La GOCCIA FREDDA iberica da man forte all'ALTA AFRICANA. Non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
precipitazioni-estreme-record-in-india:-colpa-del-meteo-cambiato-dalle-attivita-umane

Precipitazioni estreme record in India: colpa del meteo cambiato dalle attività umane

10 Settembre 2019
meteo-estremo-anche-in-germania:-terribili-temporali,-1-vittima

Meteo estremo anche in Germania: terribili temporali, 1 vittima

21 Luglio 2017
meteo-torino:-bel-tempo-e-forte-calo-termico.-peggiora-venerdi,-possibile-neve

Meteo TORINO: BEL TEMPO e forte calo termico. PEGGIORA venerdì, possibile NEVE

27 Novembre 2018
domani-forti-piogge,-freddo-per-l’immacolata.-da-martedi-peggiora,-neve-al-nord

Domani forti piogge, freddo per l’Immacolata. Da martedì peggiora, neve al Nord

4 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.