• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ in transito un po’ di nuvolaglia stratiforme, ma sarà sempre una bella giornata

di Ivan Gaddari
29 Ott 2009 - 07:51
in Senza categoria
A A
e’-in-transito-un-po’-di-nuvolaglia-stratiforme,-ma-sara-sempre-una-bella-giornata
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi, nonostante il transito di qualche nube stratiforme e le solite nebbie mattutine, sarà una bella giornata d'Autunno.
Abbiamo varcato la soglia di metà settimana e da vari giorni il tempo ci sta regalando belle giornate di sole con temperature diffusamente al di sopra della norma. I valori miti che vengono registrati nell’arco del giorno sono in parte controbilanciati dal calo che si verifica durante la notte. Quando il sole va via fa fresco, anzi, in qualche caso si può anche parlare di freddo. L’escursione termica che si viene a creare, lo sappiamo, crea i presupposti per la formazione di quei nebbioni che avvolgono vallate e pianure. E’ uno scenario che si ripete anche stamane, le riduzioni di visibilità risultano frequenti in Val Padana, nelle valli montane, nelle pianure e vallate del Centro Sud e in qualche zona delle due Isole maggiori.

In molti casi le nebbie si sono formate fin dalla nottata precedente e per poter osservarne il dissolvimento – che in qualche caso potrebbe persino rivelarsi parziale – dovremo attendere le ore centrali del giorno. Ma a dispetto di quanto accadeva fino a ieri, oggi la giornata proporrà qualche sostanziale variazione.

In apertura s’è detto infatti che infiltrazioni d’aria umida causeranno parziali annuvolamenti ascrivibili a nubi di tipo medio alto. Attualmente sono presenti frequenti stratificazioni, il cui risultato è quello di rendere il cielo un po’ lattiginoso e allo stesso tempo impedire al sole di filtrare a dovere. Se poi andiamo a considerare che in molte zone c’è la nebbia, il tempo assume la classica parvenza autunnale. Sia ben inteso che si tratta di una di quelle tipiche giornate di stabilità, che sovente ci tengono compagnia nel corso dei mesi di Ottobre, di Novembre e perché no, anche nei mesi invernale.

Altro aspetto che andiamo a considerare è la presenza di nubi di tipo basso, di origine prevalente marittima, che interessano alcuni tratti costieri della Penisola. Accade sulla Riviera Ligure, ma anche sulle coste occidentali sarde e localmente lungo la fascia tirrenica meridionale. Anche in questo caso assisteremo a una dissoluzione nel corso delle prossime ore. Va detto infine che le stratificazioni potrebbero persistere per gran parte della giornata sulle regioni del Sud e su parte del Nordovest, mentre altrove osserveremo probabilmente una dissoluzione con conseguenti ampie schiarite.

Per quel che concerne le temperature non vi saranno sostanziali variazioni. Avremo qualche grado in meno nei valori massimi, ma comunque durante il giorno il clima si manterrà decisamente mite. Per concludere un cenno ai venti, che proverranno dai quadranti settentrionali in Adriatico e al Sud, mentre sul Tirreno centro meridionale e sulle due Isole avremo una circolazione di tipo nord occidentale. Al Nord i venti dovrebbero risultare invece deboli e di direzione variabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia-a-37°c,-arabia,-pakistan-e-india-ancora-bollenti

Siberia a -37°C, Arabia, Pakistan e India ancora bollenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
infuria-lo-scirocco-al-centro-sud:-temperature-sopra-i-20°-in-sicilia

Infuria lo SCIROCCO al Centro-Sud: temperature sopra i 20° in Sicilia

18 Marzo 2013
prima-parte-di-giugno-rovente,-temperature-sopramedia-anche-ultimi-7-giorni

Prima parte di giugno rovente, temperature sopramedia anche ultimi 7 giorni

15 Giugno 2015
meteo-con-freddo-dietro-l’angolo.-ecco-i-perche

Meteo con FREDDO dietro l’angolo. Ecco i perché

29 Novembre 2019
caldo-storico-senza-precedenti-quello-d’inizio-agosto-2017.-ondata-record

CALDO STORICO senza precedenti quello d’inizio AGOSTO 2017. Ondata RECORD

5 Agosto 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.