• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ in arrivo un nucleo gelido. Forte calo termico, nevicate su Adriatiche e al Sud

di Ivan Gaddari
12 Dic 2010 - 13:05
in Senza categoria
A A
e’-in-arrivo-un-nucleo-gelido.-forte-calo-termico,-nevicate-su-adriatiche-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani primi sbuffi d'aria fredda e nevicate a bassa quota nelle regioni del medio versante Adriatico. Più sole nelle tirreniche e al Nord, mentre al Sud prevarranno condizioni di instabilità.^^^^^Mercoledì giornata di gelo. Nevicate su Adriatiche, al Sud e nelle Isole, altrove prevalenti spazi di sereno. Specie sull'Italia Settentrionale.
Ci siamo. L’Inverno, quello vero, tosto, sta arrivando. Stavolta non sarà risparmiata alcuna regione. L’intera Penisola sarà attraversata da venti gelidi che accompagneranno un nucleo d’aria gelida proveniente dall’Europa orientale. Le temperature cominceranno a calare lunedì e la discesa proseguirà senza soluzione di continuità nelle giornate successive. L’apice del gelo si registrerà probabilmente tra mercoledì e giovedì ed in alcune regioni saranno autentiche giornate di ghiaccio. Significa che le temperature potrebbero mantenersi attorno lo zero anche durante il giorno.

Capitolo neve. Data la traiettoria del vortice e la disposizione dei venti, la nuvolosità verrà sospinta nelle regioni del versante Adriatico e al Sud. E’ probabile che qualche annuvolamenti riesca a spingersi sin sulle zone più interne della Toscana, dell’Umbria e del Lazio, ma anche sui versanti orientali della Sardegna ed in quelli settentrionali della Sicilia. E’ da verificare la formazione di una depressione in sede ionica, dalla quale dipenderà l’entità delle precipitazioni.

Possiamo asserire, senza paura di incappare in errori, che nevicherà nelle Marche, in Abruzzo, sul Molise, in Puglia, in Basilicata, nell’Appennino campano, probabilmente su quello calabro e nella Sardegna orientale. I fenomeni più vivaci, stante gli ultimissimi aggiornamenti, riguarderanno le regioni del medio versante Adriatico e tra l’altro la flessione termiche sembra sia destinata ad incentivare delle fioccate sin sulle coste.

Nelle zone appenniniche toscane, laziali ed umbre dovrebbe trattarsi più che altro di qualche spruzzata, così come in Sardegna ed in Sicilia.

arriva il gelo temperature in picchiata nevicate su adriatiche e localmente tra sud e isole 19312 1 2 - E' in arrivo un nucleo gelido. Forte calo termico, nevicate su Adriatiche e al Sud
Per quel che concerne le due Isole è giusto evidenziare però che giovedì potrebbe manifestarsi un parziale peggioramento. La ragione? L’intrusione di spifferi d’aria umida che andrebbero a cozzare col freddo preesistente. Le precipitazioni, soprattutto in Sardegna, risulterebbero nevose a bassa quota. Probabilmente in collina.

Al Nord Italia la situazione sarà diversa. Il gelo risulterà intenso, soprattutto in montagna. In compenso ci sarà il sole, salvo degli annuvolamenti in Romagna e sulle creste alpine. Nubi che potrebbero associarsi a qualche nevicata.

Da venerdì la situazione potrebbe complicarsi. Un’irruzione Polare, destinata all’Europa centro occidentale, potrebbe scavare un’area di Bassa Pressione sul Tirreno. Si avrebbe un peggioramento su tutto il Centro Nord e viste le temperature ci sarebbero copiose nevicate a bassa quota. E’ un’ipotesi da vagliare, in via di definizione. Come tale andremo a valutarla nel dettaglio nei vari aggiornamenti settimanali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-temporale-al-sud,-ma-e-imminente-l’arrivo-di-un-nucleo-gelido.-nevicate-serali-su-adriatiche

Qualche temporale al Sud, ma è imminente l'arrivo di un nucleo gelido. Nevicate serali su Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-e-super-grandinata:-pisa-completamente-imbiancata.-foto-e-video

Nubifragio e super grandinata: Pisa completamente imbiancata. Foto e video

19 Maggio 2016
sicilia,-la-neve.-inizio-nevicata-a-nicolosi

Sicilia, la neve. Inizio nevicata a Nicolosi

30 Dicembre 2016
meteo,-apice-del-maltempo:-piogge-e-temporali-in-estensione-a-tutta-italia

Meteo, apice del maltempo: piogge e temporali in estensione a tutta Italia

11 Maggio 2016
primi-20-gradi-stagionali,-l’anticiclone-pronto-ad-abbracciare-tutta-italia

Primi 20 gradi stagionali, l’anticiclone pronto ad abbracciare tutta Italia

23 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.