• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ in arrivo l’Alta Pressione: sole, clima primaverile e qualche temporale pomeridiano

di Ivan Gaddari
18 Apr 2011 - 11:59
in Senza categoria
A A
e’-in-arrivo-l’alta-pressione:-sole,-clima-primaverile-e-qualche-temporale-pomeridiano
Share on FacebookShare on Twitter

Domani bel tempo in tutta Italia, salvo qualche isolato episodio instabile sull'Appennino centro meridionale. Temperature ovunque gradevoli, tipicamente primaverili.^^^^^Venerdì poche variazioni, salvo qualche maggiore acquazzone pomeridiano sui rilievi. Scirocco in rinforzo nei mari circostanti le Isole, con un po' di medio alte dirette in Sardegna.
I rimasugli instabili stanno determinando residui acquazzoni sulle estreme regioni Meridionali, ma da ovest avanza rapida una struttura anticiclonica le cui fondamenta poggiano nel nord Africa. Non c’è di che crucciarsi, perché stavolta non farà caldo. Si starà bene e le temperature graviteranno su valori in linea con l’andamento stagionale.

Durante il giorno godremo di un clima tipicamente primaverile, con massime di 20 gradi e oltre. Le più alte si registreranno in Val Padana, sulle Centrali tirreniche, al Sud e nelle Isole, ma difficilmente si arriverà ai 25 gradi. La notte farà un po’ più fresco, com’è giusto che sia, e le inversioni termiche potrebbero favorire la comparsa di qualche banco di nebbia.

La blanda componente subtropicale sarà incentivata dall’affondo ciclonico sull’Atlantico portoghese e il graduale isolamento di una “goccia fredda” potrebbe avere qualche ripercussione sul weekend Pasquale. I venti di Scirocco raggiungeranno le Isole, promuovendo un parziale aumento della nuvolosità tra giovedì e venerdì. Si tratterà di nubi medio alte, assolutamente innocue, ma potrebbero accrescersi ulteriormente tra sabato e domenica. Espandendosi, forse, sino ai versanti occidentali peninsulari.

Da martedì a giovedì vigerà un regime di bel tempo. Tantissimo sole, da Nord a Sud, e il riscaldamento diurno determinerà la genesi di nubi torreggianti a ridosso dei rilievi. Verranno coinvolte maggiormente le zone appenniniche centro meridionali, ove sussiste la possibilità di qualche episodio instabile pomeridiano. Acquazzoni e sporadici temporali che potrebbero interessare l’entroterra abruzzese, i rilievi laziali, la Campania, la Basilicata e la Calabria.

in arrivo anticiclone sole clima primaverile e qualche temporale pomeridiano 20297 1 2 - E' in arrivo l'Alta Pressione: sole, clima primaverile e qualche temporale pomeridiano
Nubi di una certa consistenza, sempre di tipo cumuliforme, si svilupperanno sulla cerchia alpina. In questo caso si manifesteranno principalmente nel tardo pomeriggio, ma la probabilità che si associno a dei fenomeni sembra essere abbastanza remota. Le sole aree ove potrebbero recare occasionali acquazzoni saranno le montagne Alto Atesine, le Prealpi Lombarde e le Alpi occidentali.

Delle temperature abbiam detto, concludiamo dando cenno ai venti. Saranno deboli variabili un po’ ovunque, tranne in Sardegna e nei Canali insulari. Là soffieranno venti orientali, in graduale rotazione da SE. Conseguentemente avremo un incremento del moto ondoso e saranno gli unici specchi d’acqua che potrebbero risultare mossi o localmente molto mossi. Altrove saranno quasi calmi o poco mossi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-sara-il-meteo-pasquale?

Come sarà il meteo Pasquale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ora-le-piogge-al-nord,-autunnali.-poi?-altro-freddo-in-arrivo?

Ora le piogge al nord, autunnali. Poi? Altro freddo in arrivo?

19 Novembre 2007
super-ondata-di-temporali-al-centro-nord-e-sardegna.-al-sud-sempre-caldo

Super ondata di temporali al Centro Nord e Sardegna. Al Sud sempre caldo

2 Settembre 2015
meteo-emergenza-caldo:-rischi-per-la-salute,-bollino-rosso-in-16-citta

Meteo EMERGENZA CALDO: rischi per la salute, BOLLINO ROSSO in 16 città

26 Giugno 2019
fase-meteo-mite-non-ovunque:-durata-e-proiezioni-future

Fase meteo MITE non ovunque: durata e proiezioni future

21 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.