• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ il momento delle piogge, violente in Bulgaria, Cina e Bangladesh

di Giovanni Staiano
22 Mag 2007 - 09:58
in Senza categoria
A A
e’-il-momento-delle-piogge,-violente-in-bulgaria,-cina-e-bangladesh
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle 18 GMT di domenica 20 maggio (copyright www.eumetsat.org): si nota l'intensa nuvolosità su Bulgaria e Turchia nordoccidentale.
Piogge intense hanno colpito la Bulgaria nel weekend, continuando a insistere lunedì 21 maggio. Nella capitale Sofia, sono stati registrati 104 mm di pioggia da venerdì mattina a lunedì pomeriggio, ora locale. La media pluviometrica di maggio è 83 mm. La montagna Cherni Vrah è stata inondata da 135 mm di pioggia mello stesso periodo. Lo stesso sistema perturbato ha portato 52 mm di pioggia a Edirne, nella parte europea della Turchia, tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì.

Ha fatto molto caldo, un caldo fuori stagione, in gran parte dell’Europa orientale in questi giorni. Per esempio a Kiev, capitale dell’Ucraina, la temperatura ha raggiunto i 32,0°C lunedì, dopo aver toccato i 31,5°C domenica. Lunedì, da segnalare anche i 32,7°C di massima a Dniepropetrovs’k e Izium e i 32,6°C di Luhans’k, in Ucraina orientale. La media delle massime di maggio a Kiev è 20°C.

Lunedì 21 maggio è stata una giornata molto calda nello stato indiano dell’Andhra Pradesh, nel sudest del paese, anche nelle zone costiere. Machilipatnam è salita fino a 45,0°C, mentre Kakinada si è fermata a 43,8°C e Nellore a 42,4°C. Si tratta di valori 8°/9°C superiori a quelli medi del periodo.

Piogge torrenziali in Bangla Desh nordorientale domenica 20 maggio. Sono stati registrati 159 mm in 24 ore a Sylhet. Nella stessa località erano caduti anche 108 mm sabato, giornata in cui a Cox’s Bazar, nel sudest, erano stati registrati 163 mm.

Piogge abbondanti anche nel sud della Cina domenica 20 maggio. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 122 mm a Yangjiang, 94 a Shangchuan Dao, 90 a Shanwei, 80 a Xinyi, 69 a Beihai, 68 a Shenzhen. Nello stesso periodo, 103 mm a Tainan, sulla costa ovest di Taiwan.

Il tifone Yutu ha investito le isole giapponesi Volcano lunedì. Quando la tempesta ha raggiunto queste isole, circa 750 miglia a sud di Tokyo, il vento raggiungeva le 105 miglia orarie (169 km/h) come vento sostenuto, arrivando a 150 miglia orarie (241 km/h) nelle raffiche. Iwo Jima è la più nota tra queste isole. Ora Yutu è in fase di rapido indebolimento, mentre si sposta in mare aperto, verso nordest, sulle acque del Pacifico Settentrionale, a latitudini ormai extratropicali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
protagonista-della-giornata-il-caldo-oltre-norma.-qualche-temporale-su-alpi-e-appennino

Protagonista della giornata il caldo oltre norma. Qualche temporale su Alpi e Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disagi-per-nebbia-nel-pescarese

Disagi per NEBBIA nel Pescarese

17 Dicembre 2012
meteo-italia,-oggi-pomeriggio-gia-caldo-specie-al-nord

Meteo Italia, oggi pomeriggio già CALDO specie al Nord

21 Maggio 2019
anche-oggi-le-precipitazioni-si-concentreranno-sul-nordest

Anche oggi le precipitazioni si concentreranno sul Nordest

28 Luglio 2015
intensa-fase-instabile:-violenti-nubifragi-su-gran-parte-d’italia

Intensa fase instabile: violenti nubifragi su gran parte d’Italia

16 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.