• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ giunto l’Autunno, gioranta di maltempo su molte regioni

di Ivan Gaddari
28 Ott 2008 - 10:05
in Senza categoria
A A
e’-giunto-l’autunno,-gioranta-di-maltempo-su-molte-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

e giunto lautunno gioranta di maltempo su molte regioni 13417 1 1 - E' giunto l'Autunno, gioranta di maltempo su molte regioni
Abbiamo seguito la genesi del peggioramento nel corso delle settimane, si parlava sovente di cambio stagionale imminente, dettato da una profonda modifica in seno alla circolazione generale a livello europeo. Non siamo stati smentiti, stamane basta affacciarsi dalla finestra per notare la presenza di nubi minacciose, in alcuni casi sono già segnalate deboli precipitazioni. E se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino noteremmo anche svariate celle temporalesche a spasso per il Mediterraneo.

Temporali che lambiscono la Sardegna occidentali, altri che viaggiano in direzione delle coste laziali. E stando alle mappe che indicano le piogge previste, confermiamo l’intensa fase di maltempo che, al pomeriggio soprattutto, colpirà le regioni centrali tirreniche. Fenomeni che, rispetto a quanto osservabile nella giornata di ieri, sono stati lievemente attenuati, tuttavia avremo una maggiore persistenza.

Il maltempo non colpirà soltanto le regioni centrali, piogge di una certa intensità sono attese anche al nordovest, in modo particolare su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale. Sussiste la possibilità che in queste aree possano esservi temporali di una certa intensità. La neve cadrà sui rilievi alpini a quote medio alte, considerato che i venti soffieranno dai quadranti meridionali e le temperature tenderanno ad aumentare.

La novità odierna è rappresentata da una parziale intensificazione della fenomenologia sulle regioni meridionali e la Sardegna. Su quest’ultima sono attesi rovesci sparsi in modo particolare su aree centro settentrionali. Al meridione le piogge investiranno Campania e localmente la Basilicata, anche se qualche sporadico sconfinamento piovoso non è escluso possa giungere sino alla Puglia settentrionale e nord della Calabria.

Un cenno al tempo in Europa. Sapevamo che l’attuale peggioramento sarebbe stato causato dall’aria fredda d’estrazione artica associata all’estensione meridiana del Vortice Polare. Or bene, su alcuni Paesi, Isole britanniche e Francia soprattutto, le temperature sono precipitate, sfiorando gli 0 gradi e minacciando persino la prima neve di stagione. Non è da escludere che ciò possa avvenire nell’arco delle prossime 48 ore, quando è previsto un ulteriore raffreddamento.

E’ Autunno, siamo alla fine di Ottobre, non è certo anomalo che possa manifestarsi il primo freddo stagionale, anche se precoce. Quel che forse spaventa, a ragione, è la rapidità con cui si passa a configurazioni bariche estreme, totalmente opposte. E’ tempo di piogge, ora godiamocele.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-favorevole-alle-piogge,-specie-al-centro-nord

Settimana favorevole alle piogge, specie al centro nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piccola-tromba-marina-sbuca-dal-nulla-davanti-genova…-poco-fa!

Piccola tromba marina sbuca dal nulla davanti Genova… poco fa!

19 Dicembre 2015
infiltrazioni-instabili-atlantiche,-alta-pressione-in-leggera-crisi

Infiltrazioni instabili atlantiche, Alta Pressione in leggera crisi

26 Luglio 2008
prossima-settimana-dai-sapori-estivi-disturbata-da-pochi-temporali

Prossima settimana dai sapori estivi disturbata da pochi temporali

19 Maggio 2007
meteo:-grande-peggioramento-dal-weekend:-autunno-forti-piogge-al-nord,-neve

METEO: grande PEGGIORAMENTO dal weekend: AUTUNNO forti piogge al Nord, NEVE

24 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.