• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ esplosa l’estate, anche oggi gran caldo in tante regioni d’Italia

di Ivan Gaddari
01 Lug 2015 - 08:19
in Senza categoria
A A
e’-esplosa-l’estate,-anche-oggi-gran-caldo-in-tante-regioni-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi la Sardegna sarà la regione più calda d'Italia. Ecco la splendida spiaggia de La Cinta, presso San Teodoro (OT). Fonte webcam santeodoroturismo.it
Certo, per il momento non possiamo paragonare quanto sta avvenendo da noi a quanto avviene sull’Europa occidentale. In Spagna i termometri hanno superato 45°C, in Francia hanno raggiunto 40°C. Nei prossimi giorni sentiremo parlare del gran caldo anche in Gran Bretagna, nel BeNeLux e in Germania, ma le temperature si alzeranno di parecchi gradi sino in Polonia, Svizzera, Austria.

Da noi l’escalation termica è iniziata 48 ore fa e continuerà inesorabilmente nei prossimi giorni. Ma data la posizione della bolla rovente, che potrebbe rimanere sbilanciata a ovest, probabilmente non raggiungeremo i valori eccezionali menzionati pocanzi. Quel che è certo è che la temperatura percepita dal nostro organismo, per via dell’umidità in crescita costante, ci si avvicinerà molto.

Oggi avremo, ad esempio, picchi di 35-36°C in Sardegna e di 32-33°C tra Lazio, Toscana e alcune città padane. Andrà relativamente sulle Adriatiche e al Sud, perché come detto più distanti dal fulcro anticiclonico. L’umidità si percepirà soprattutto di notte, significa che anche al calar del sole – nonostante il normalissimo calo termico – continueremo a sentire caldo.

Ovviamente splenderà il sole, praticamente indisturbato. Solamente sulle Alpi e sui rilievi appenninici emiliani osserveremo della cumulogenesi pomeridiana piuttosto imponente. Qui non mancherà occasione per degli acquazzoni, spesso anche a sfondo temporalesco. Le precipitazioni termineranno non appena il sole on fornirà più quel carburante necessario all’alimentazione temporalesca. A quel che punto tornerà il sereno anche in queste zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
9-luglio-2015,-il-giorno-della-censura-web.-interessa-anche-te!

9 luglio 2015, il giorno della censura web. Interessa anche te!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-ondata-di-gelo-dalla-siberia

Meteo BOLOGNA: ondata di GELO dalla Siberia

24 Febbraio 2018
primavera-a-febbraio,-che-caldo-precoce:-serie-di-record-demoliti-nel-2014

Primavera a febbraio, che caldo precoce: serie di record demoliti nel 2014

17 Febbraio 2015
occhio-del-ciclone-sul-tirreno,-il-forte-maltempo-si-sposta-al-centro-nord

Occhio del Ciclone sul Tirreno, il forte maltempo si sposta al centro nord

3 Dicembre 2014
neve-sulle-alpi-orientali-fino-ai-700-metri:-panorami-da-pieno-inverno

NEVE sulle Alpi Orientali fino ai 700 metri: panorami da pieno inverno

27 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.