• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ confermato un acuto peggioramento sull’Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

di Andrea Meloni
30 Ago 2014 - 12:13
in Senza categoria
A A
e’-confermato-un-acuto-peggioramento-sull’italia.-rischio-di-severo-maltempo-nelle-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Le ultime proiezioni dei super elaboratori (Modelli Matematici di Previsione) accentuano gli effetti del peggioramento che ci attendiamo sull’Italia.

Domenica, specie nella seconda parte del giorno, i temporali si spingeranno a quasi tutto il Nord Italia, mentre un’acuta ondata di maltempo si avrà tra lunedì e martedì in tutte le regioni dell’Adriatico, dalla Romagna alla Puglia e per seguire il Sud e la Sicilia.

acuto peggioramento da lunedi rischio severo maltempo su adriatiche 33687 1 1 - E' confermato un acuto peggioramento sull'Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

DOMENICA 31 avremo un aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali, con temporali che si formeranno dal pomeriggio sulle zone alpine centro orientali, e che in serata si porteranno verso la Val Padana.

Tra Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità.

Il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Liguria dovrebbero trovarsi ai margini del peggioramento, ed è atteso un aumento della nuvolosità con eventuali rovesci sparsi, oltre che un rinforzo del vento.

Per il repentino abbassamento della temperatura in quota, nella notte tra domenica e lunedì si potrebbero avere nevicate sulle Alpi centro orientali a quote prossime ai 2500 metri, ma localmente anche a quote più basse.

Un evento atmosferico importante sarà il vento che andrà rinforzando ad iniziare dalla Liguria, le zone alpine ed il Golfo di Trieste, dove su quest’ultimo, dal primo pomeriggio, soffierà la Bora.

Nelle restanti regioni d’Italia il tempo sarà tra il sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio si formeranno nubi imponenti sulle zone appenniniche meridionali, con la possibilità di isolati temporali.

acuto peggioramento da lunedi rischio severo maltempo su adriatiche 33687 1 2 - E' confermato un acuto peggioramento sull'Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

LUNEDÌ 1° SETTEMBRE il tempo migliorerà nel settore nord occidentale italiano, con il cielo che diventerà gradualmente sereno.

Nella Penisola, con il transito della perturbazione, le condizioni meteo saranno frequentemente avverse, specie nel settore adriatico, dove sarà probabile un’ondata di forte maltempo, con piogge che in alcune località potranno risultare molto abbondanti.

Le piogge saranno decisamente meno abbondanti nel settore tirrenico centro settentrionale per gli effetti dell’ombra pluviometrica causata dallo sbarramento appenninico.

Un parziale peggioramento investirà anche la Sardegna, con rovesci e temporali nel settore centro orientale.

In giornata si avrà un peggioramento anche sulla Sicilia settentrionale, con temporali di forte intensità.

I venti saranno forti, a tratti anche molto forti da nord est su tutto il versante adriatico. Forti in Liguria, tra moderati e forti nel settore centro settentrionale tirrenico. I mare Adriatico sarà agitato.

La temperatura avrà una forte diminuzione dei valori massimi nel settore adriatico, con un calo di circa 10°C rispetto al giorno precedente.

acuto peggioramento da lunedi rischio severo maltempo su adriatiche 33687 1 3 - E' confermato un acuto peggioramento sull'Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

MARTEDÌ 2 SETTEMBRE, si prospetta una giornata incerta su molte regioni italiane, con nubi e qualche piovasco anche nei settori occidentali, mentre nel settore centrale adriatico, gran parte del Sud ed in Sicilia si avranno altri temporali e piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunedi-e-martedi-possibilita-di-numerose-trombe-marine

Lunedì e martedì possibilità di numerose trombe marine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prossima-settimana-iniziera-con-instabilita-e-fresco:-ecco-i-dettagli

Prossima settimana inizierà con instabilità e fresco: ecco i dettagli

16 Aprile 2015
il-clima-della-russia-europea:-le-steppe-del-sud-e-la-costa-sul-mar-caspio

Il clima della Russia europea: le steppe del sud e la costa sul Mar Caspio

2 Luglio 2007
anticipo-d’estate:-ecco-quanto-si-e-scaldata-l’europa-nell’ultima-settimana

ANTICIPO D’ESTATE: ecco quanto si è scaldata l’Europa nell’ultima settimana

22 Aprile 2013
prospettive-di-ritorno-dello-“scirocco-perturbato”:-occasione-propizia-per-la-neve-sulle-alpi?

Prospettive di ritorno dello “scirocco perturbato”: occasione propizia per la neve sulle Alpi?

8 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.