• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ arrivata la pioggia. Libecciata sul Tirreno, nevica nelle Alpi

di Andrea Meloni
12 Feb 2007 - 19:57
in Senza categoria
A A
e’-arrivata-la-pioggia.-libecciata-sul-tirreno,-nevica-nelle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

e arrivata la pioggia libecciata sul tirreno nevica nelle alpi 8167 1 1 - E' arrivata la pioggia. Libecciata sul Tirreno, nevica nelle Alpi
E’ un pomeriggio d’inverno uggioso e mite quello che trascorre sull’Italia. Soffia il vento di Libeccio sul Mar Tirreno che si gonfia le onde pronte ad infrangersi verso le coste. Il vento soffia forte anche in Sardegna dove ha toccato punte di 100 km/h.

La perturbazione si distende sullo Stivale, si adagia nei cieli delle Isole Maggiori ed il tempo diventa gocciolante: piove su Milano con +7°C a Linate, mentre alla Malpensa ci sono 5°C. A Torino il tempo è nuvoloso. Con 6°C.

Piove su Verona con +8°C, è nuvoloso a Venezia, ma peggiorerà tra poco.

E’ nuvoloso e ci sono +6°C a Bologna, piove su Bolzano con +8°C.

Sull’Italia la temperatura è relativamente mite per il periodo, cade la neve sulle Alpi oltre i 1200/1500 metri. Fiocca nelle principali località alpine, eccetto quelle piemontesi d’occidente.

A Genova ci sono +9°C e soffia moderata la tramontana scura. E’ relativamente fresca anche Imperia con +10°C.

Soffiano venti miti a Pescara dove si misurano +20°C, a Termoli +17°C. Simili valori si provano nelle coste del sud Sardegna, della Sicilia e della Calabria. A Napoli è nuvoloso con +14°C.

A Bari ci sono +14°C, a Roma 12 e piove, anche Firenze è bagnata, ma con +11°C.

Nelle prossime 24 ore l’Italia sarà interessata da tempo diffusamente instabile, che sarà generato dall’arrivo di aria fredda in quota che si è portata già sulla Francia. Le temperature si abbasseranno, specie dove persisteranno le precipitazioni, per rimanere ancora superiori alle medie del periodo.

L’aria fredda darà origine ad un minimo di Bassa Pressione piuttosto acuto verso la pianura veneta, tra stanotte e domani si avranno precipitazioni anche di rovescio nelle regioni del Centro Italia, il Sud e le Isole Maggiori. Pioverà nelle pianure delle Venezie, mentre nevicherà nelle Alpi centro orientali, con calo della quota neve a circa 800/1000 metri per l’arrivo dell’aria fresca.

Avremo forte vento su tutti i mari ed i rilievi, nel Mare di Corsica e Sardegna soffierà il Maestrale, mentre intensi venti da nord ovest spazzeranno l’Adriatico.

Già domani pomeriggio è atteso un miglioramento ad iniziare da occidente, mentre viene confermato un successivo cedimento del flusso atlantico, e la formazione durante la settimana di una vigorosa alta pressione sulla Russia più occidentale e la Scandinavia.

Avrete di certo notato che in Europa le condizioni meteo volgono ad una parziale normalità invernale, il freddo è divenuto intenso in Scandinavia ed in Russia, in Italia sono tornate le piogge, mentre in montagna timide nevicate.

Nel nostro Paese persistono le elevate temperature, tuttavia l’inverno non è finito, e non mancheremo di informarvi sulle novità che ci riserverà il tempo nel proseguo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-gelida-nelle-repubbliche-baltiche-e-in-bielorussia

Domenica gelida nelle Repubbliche Baltiche e in Bielorussia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nei-prossimi-tre-giorni-tanto-sole-e-clima-tardo-estivo

Nei prossimi tre giorni tanto sole e clima tardo estivo

1 Ottobre 2007
scozia,-venti-di-tempesta-in-attesa-ex-uragano-ophelia

Scozia, venti di tempesta in attesa ex uragano Ophelia

16 Ottobre 2017
impulso-freddo-ed-instabile-sul-cuore-dell’europa,-neve-sotto-i-1000-metri-sulle-alpi

Impulso freddo ed instabile sul cuore dell’Europa, neve sotto i 1000 metri sulle Alpi

1 Aprile 2010
sotto-il-sole!

Sotto il Sole!

12 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.