• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ accaduto qualcosa di strano ai venti della Stratosfera (QBO). Avrà ripercussioni sull’Inverno?

di Ivan Gaddari
20 Set 2016 - 11:51
in Senza categoria
A A
e’-accaduto-qualcosa-di-strano-ai-venti-della-stratosfera-(qbo).-avra-ripercussioni-sull’inverno?
Share on FacebookShare on Twitter

Bene, gli studiosi hanno recentemente registrato un cambiamento del modello, un qualcosa di mai visto in oltre 60 anni di misurazioni. L’interruzione al momento non ha ancora avuto ripercussioni significative a livello climatico, ma potrebbe averne in futuro. Quanto accaduto sta sollevando quesiti interessanti all’interno della Comunità Scientifica: se un modello ha validità per sei decenni e poi cambia improvvisamente, cosa è accaduto? Potrebbe accadere di nuovo? E che effetti potrebbe avere?

“L’oscillazione quasi biennale è un fenomeno ciclico”, ha dichiarato Paul Newman, Chief Scientist di Scienze della Terra del NASA Goddard Space Flight Center. Si tratta di uno degli autori dello studio pubblicato online su Geophysical Research Letters. “Se il ciclo si ferma anche solo per un giorno, ci si comincia a domandare cosa potrebbe accadere in futuro”.

Il modello non è mai cambiato fino al termine del 2015. A conclusione dell’anno, i venti stratosferici occidentali avevano quasi raggiunto il termine della loro tipica discesa. Lo schema regolare prevedeva una sostituzione coi venti orientali, invece le westerlies si muovevano verso l’alto bloccando la discesa delle easterlies. Questa variazione è proseguita per quasi un anno e mezzo, ma dal luglio 2016 il vecchio regime sembra stia riprendendo.

L’oscillazione quasi biennale ha una vasta influenza sulle condizioni climatiche del Pianeta, così come pure sui meccanismi stratosferici. La quantità di ozono all’equatore, ad esempio, cambia del 10 per cento tra i picchi delle fasi est e ovest. Ma ha anche un impatto sui livelli di riduzione dell’ozono polare. Insomma, è un regolatore climatico di innegabile importanza ed è un indice che in tanti osservano per stilare tendenze a lungo termine specie nel corso della stagione invernale. A questo punto noi ci chiediamo: la variazione registrata potrebbe avere effetti più o meno rilevanti sull’andamento dell’inverno venturo? Vedremo.

e accaduto qualcosa di strano ai venti della stratosfera qbo avra ripercussioni sullinverno 44828 1 1 - E' accaduto qualcosa di strano ai venti della Stratosfera (QBO). Avrà ripercussioni sull'Inverno?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminenti-altre-piogge-e-temporali,-le-zone-piu-colpite-dal-nuovo-maltempo

Imminenti altre piogge e temporali, le zone più colpite dal nuovo maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-caldo-giugno-antartico

Un caldo giugno antartico

26 Giugno 2007
meteo-ribaltoni,-prossima-settimana-con-probabile-ondata-di-caldo

Meteo ribaltoni, prossima settimana con probabile ondata di CALDO

31 Agosto 2018
fase-2,-e-subito-indietro-tutta-sull’inquinamento:-ecco-cosa-e-successo

FASE 2, è subito INDIETRO TUTTA sull’INQUINAMENTO: ecco cosa è successo

7 Maggio 2020
baruffa-temporalesca,-area-ciclonica-resta-incastrata-sull’europa.-scandinavia-sempre-rovente

Baruffa temporalesca, area ciclonica resta incastrata sull’Europa. Scandinavia sempre rovente

11 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.