• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

DWD: Il “naso” dello Stau e le forti piogge in arrivo

di Marco Rossi
05 Set 2005 - 14:28
in Senza categoria
A A
dwd:-il-“naso”-dello-stau-e-le-forti-piogge-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

www.met.fu-berlin.de La presenza del "naso" di stau prevista per la giornata di domani sul Nord ovest italiano.
Le mappe del modello tedesco DWD, questa mattina, concordano abbastanza bene con le indicazioni del modello americano GFS: probabilmente sta per cominciare quella tipica “stagione delle piogge” che, sul Mediterraneo centrale, corrisponde ai mesi autunnali, con un massimo pluviometrico che viene raggiunto, nella maggior parte delle stazioni italiane peninsulari, nel mese di Novembre.

Dopo l’arrivo di un minimo in quota dall’Europa Nord orientale, all’origine dei numerosi temporali registrati nella giornata di ieri, notiamo l’approfondimento di una depressione atlantica situata sul Golfo di Biscaglia, che è in rapida discesa verso la Penisola Iberica, avendo come obbiettivo principale le Baleari.

Questo provoca un flusso di aria meridionale sui versanti occidentali italiani, sempre prodromo dell’arrivo di importanti precipitazioni sulla nostra Penisola, in particolare sul lato nord occidentale, particolarmente colpito nei casi dell’arrivo di venti sciroccali.

D’altro canto, l’arrivo di questo tipo di vento, determina anche, sulle regioni meridionali, l’arrivo di alcuni giorni di tempo prevalentemente estivo, con isoterme a 1500 metri di altezza che raggiungeranno, tra le giornate di mercoledì e giovedì, valori superiori ai +20°C

Questo significa temperature al livello del mare ben superiori ai +30°C, in particolare sulle Isole Maggiori.

Invece, il Nord Italia e l’alto versante tirrenico saranno interessati da nuvole e precipitazioni, con conseguenti temperature massime molto più basse.

Ma ci interessa notare la prima comparsa, in questo inizio di stagione autunnale, di un fenomeno “tipico” delle piogge abbondanti su Piemonte, Liguria ed alta Toscana: il cosiddetto “naso” dello Stau.

La mappa prevista per domani alle ore 12 UTC, dal servizio meteorologico tedesco, mostra la perturbazione atlantica entrata sulle Isole Baleari, e la comparsa di un cuneo anticiclonico proprio sulle zone italiane nord occidentali.

Questo perché i venti meridionali al suolo impattano contro la Catena Alpina, addossandovi l’aria umida, provocando piogge abbondanti da stau, ma anche determinando un contemporaneo aumento della pressione sui versanti sopravvento, ed un calo barico sul versante alpino settentrionale.

Donde la presenza, sulle mappe bariche al suolo, di un “naso” anticiclonico sulle zone Nord occidentali, che, tuttavia, non è foriero di bel tempo, bensì di forte maltempo in avvicinamento, e di piogge abbondanti e continue.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fresco-autunno-all’orizzonte?

Fresco autunno all'orizzonte?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova,-pesante-ondata-di-maltempo-in-sudamerica

Nuova, pesante ondata di maltempo in Sudamerica

28 Settembre 2009
caldo-campale-e-afa,-il-terribile-mix-non-si-placa

Caldo campale e afa, il terribile mix non si placa

20 Luglio 2015
ancora-maltempo-negli-usa-nel-week-end-del-thanksgiving-day

Ancora maltempo negli USA nel week-end del Thanksgiving Day

27 Novembre 2014
meteo-italia-verso-l’alta-pressione-per-un-weekend-quasi-perfetto

Meteo Italia verso l’Alta Pressione per un WEEKEND quasi perfetto

10 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.