• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Due terremoti investono il Peru: il primo, devastante, causa 8 morti

di Ivan Gaddari
30 Set 2014 - 14:38
in Senza categoria
A A
due-terremoti-investono-il-peru:-il-primo,-devastante,-causa-8-morti
Share on FacebookShare on Twitter

due terremoti investono il peru il primo devastante causa 8 morti 34206 1 1 - Due terremoti investono il Peru: il primo, devastante, causa 8 morti
Domenica 28 Settembre 2014, alle ore 01:52 locali, un violento terremoto ha investito una delle regioni più remote del Perù uccidendo almeno sette persone. Secondo l’agenzia di stampa Reuters, invece, il numero delle vittime sarebbe almeno otto.

Il sisma ha avuto una magnitudo 4.9 (poi corretto a 5.1) della scala Richter e l’ipocentro è stato identificato a 40 km dalla città di Cuzco, in località Paruro. Le autorità locali riportano danni materiali ingentissimi, tra cui 15 case completamente distrutte. Oltre alle vittime ci sarebbero stati 5 feriti.

L’entità del terremoto è decisamente forte rispetto ad altri sismi che hanno colpito la regione negli ultimi anni, ma secondo l’Associated Press le abitazioni crollate erano mal costruite e per nulla rispondenti ai più comuni criteri antisismici.

Lunedì un nuovo terremoto, di magnitudo 4.3, ha colpito la regione sud-occidentale di Arequipa ma in questo caso non vi sono notizie di danni rilevanti tanto meno di vittime e feriti. L’epicentro è stato identificato 17 chilometri a sud della città di Caraveli, l’ipocentro ad una profondità di 97 chilometri.

due terremoti investono il peru il primo devastante causa 8 morti 34206 1 1 - Due terremoti investono il Peru: il primo, devastante, causa 8 morti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
due-record-a-vladivostok:-neve-precoce-e-freddo-mensile.-anche-norilsk-“in-bianco”

Due record a Vladivostok: neve precoce e freddo mensile. Anche Norilsk "in bianco"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
40°c-in-spagna-e-turchia,-maltempo-in-europa-centrale,-gran-caldo-in-siberia

40°C in Spagna e Turchia, maltempo in Europa Centrale, gran caldo in Siberia

2 Luglio 2009
ottobre-1951.-cronaca-della-piu-grande-alluvione-del-‘900-in-sardegna

Ottobre 1951. Cronaca della più grande alluvione del ‘900 in Sardegna

17 Ottobre 2006
meteosat:-la-neve-sulla-valle-padana,-ma-anche-dove-non-c’e

METEOSAT: la neve sulla Valle Padana, ma anche dove non c’è

9 Dicembre 2012
spettacolare-tromba-marina-lambisce-oporto:-video-evento

SPETTACOLARE TROMBA MARINA lambisce Oporto: video evento

10 Marzo 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.