• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Due grandi Iceberg sono alla deriva in Antartide, potrebbero modificare il Clima e le Correnti Mondiali

di Redazione MeteoGiornale
26 Feb 2010 - 13:20
in Senza categoria
A A
due-grandi-iceberg-sono-alla-deriva-in-antartide,-potrebbero-modificare-il-clima-e-le-correnti-mondiali
Share on FacebookShare on Twitter

due iceberg antartide 17432 1 1 - Due grandi Iceberg sono alla deriva in Antartide, potrebbero modificare il Clima e le Correnti Mondiali
Due iceberg la cui somma delle dimensioni raggiunge quella del territorio del Lussemburgo, si sono staccati da un ghiacciaio al largo dell’Antartide . Ad avviare alla deriva il maggiore dei due, un altro enorme blocco di ghiaccio.

Nel frattempo vengono rilasciate diverse dichiarazioni da importanti studiosi. Innanzitutto, dalla fusione dei due iceberg si potrebbero abbassare i livelli di ossigeno, con conseguenze deleterie per la vita marina di una vasta area.

Inoltre, gli esperti sono preoccupati per l’effetto che potrebbe avere sulle correnti oceaniche. In particolare, Steve Rintoul, uno dei maggiori esperti del clima, afferma che il ghiaccio potrebbe costituire un ostacolo all’acqua densa e fredda ad affondare e quindi, alterare gli equilibri delle Correnti profonde, e persino attivare delle modifiche alle Correnti che influenzano il Clima Mondiale.

Insomma, al momento, a detta degli esperti, si è attivata quella che potrebbe divenire una catastrofe naturale. Ma le regioni che ne saranno coinvolte non sono note, ma è molto probabile che l’Europa e tutto il Nord Emisfero, subiranno influenze assai ridotte.

Viene, comunque esclusa la possibilità che i ghiacci raggiungano in tempi brevi l’Australia, il movimento e l’evoluzione di queste enormi masse ghiacciate sono assai lenti.

Le immagini satellitari posizionano i due iceberg alla deriva insieme a circa 100-150 chilometri al largo dell’Antartide, come da una recente fotografica (fonte Australian Antarctic Division).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vuoi-collaborare-con-il-meteo-giornale?

VUOI COLLABORARE con il Meteo Giornale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diamo-uno-sguardo-alle-temperature-minime

Diamo uno sguardo alle TEMPERATURE MINIME

17 Ottobre 2012
tutti-i-record-dell’aprile-2007-in-italia

Tutti i record dell’Aprile 2007 in Italia

6 Maggio 2007
nuove-bufere-di-neve-negli-usa:-investita-anche-new-york.-le-foto

Nuove bufere di neve negli USA: investita anche New York. Le foto

3 Febbraio 2015
calgary,-nuova-tempesta-di-grandine

Calgary, nuova TEMPESTA di GRANDINE

26 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.