• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dove la Siberia incontra il mare. Magadan, tra tempeste di neve e caldo record

di Massimo Aceti
13 Feb 2014 - 15:35
in Senza categoria
A A
dove-la-siberia-incontra-il-mare.-magadan,-tra-tempeste-di-neve-e-caldo-record
Share on FacebookShare on Twitter

La "primavera" di Magadan, foto da instagram/angelhappiness
Non è solo l’Atlantico a sfornare perturbazioni a ripetizione. All’estremità opposta del continente euroasiatico, dove la Siberia si tuffa nel Mare di Okhotsk, le depressioni del nord Pacifico stanno portando eccezionale mitezza in Chukotka, Kamchatka, Jakuzia nord-orientale e Oblast di Magadan.

Vi abbiamo già informato del record di caldo di Petropavlosk-Kamchatskij raggiunto il 5 febbraio con 5,3°C, come di quello di Ojmjakon che il 9 febbraio ha raggiunto -12,5°C, valore che è 23 gradi superiore alle medie massime mensili!

Ora è la volta di Magadan, la città capitale dell’omonima provincia, l’8 febbraio, peraltro ad inizio mattinata, sotto l’impulso di forti venti orientali provenienti dal mare, ha raggiunto una temperatura di 3,2°C, superando il record del febbraio 1968 che si attestava a 2,5°C, mentre la media è -14,2°C.

La "primavera" di Magadan, foto da instagram/angelhappiness

Ma il periodo insolitamente caldo non è durato lo spazio di un giorno, ma prosegue ormai da 10 giorni, tanto che le temperature di questo febbraio sono finora 9 gradi superiori alle medie climatiche.

Questa “primavera” anticipata pare che abbia portato alla gemmazione dei salici. Ma il caldo e il forte vento sono stati anche all’origine di vari problemi: le operazioni nel porto di Magadan sono state ripetutamente interrotte a causa del forte vento, mentre diverse importanti arterie stradali sono state bloccate a causa delle valanghe o della scarsa visibilità indotta dalle tempeste di neve.

Da notare che a Magadan per qualche ora tra il 6 e il 7 febbraio ha addirittura piovuto! Attualmente Magadan è invece interessata da una tempesta di neve con temperatura precipitata in poche ore a -10°C e manto nevoso in rapida crescita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti:-da-atlanta-a-new-york-le-tempeste-di-neve-e-ghiaccio-non-si-placano

Stati Uniti: da Atlanta a New York le tempeste di neve e ghiaccio non si placano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-marzo-invernale:-neve-non-solo-al-nord,-arrivera-anche-al-centro-sud

Fine marzo invernale: NEVE non solo al Nord, arriverà anche al Centro-Sud

29 Marzo 2020
gelo-tra-nord-ed-est-europa.-ma-disastro-nell’artico:-continua-il-periodo-di-caldo-record

Gelo tra Nord ed Est Europa. Ma disastro nell’Artico: continua il periodo di caldo record

13 Febbraio 2017
nessun-uragano-verso-l’italia-nelle-prossime-ore.-condizioni-meteo-in-imminente-peggioramento-al-nord

Nessun Uragano verso l’Italia nelle prossime ore. Condizioni meteo in imminente peggioramento al Nord

2 Marzo 2016
esplosione-del-caldo-record-dall’africa,-previsione

Esplosione del CALDO RECORD dall’Africa, previsione

2 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.