• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dove e quanto nevicherà in settimana? Scopriamolo

di Ivan Gaddari
02 Mar 2015 - 09:46
in Senza categoria
A A
dove-e-quanto-nevichera-in-settimana?-scopriamolo
Share on FacebookShare on Twitter

dove e quanto nevichera in settimana scopriamolo 37121 1 1 - Dove e quanto nevicherà in settimana? Scopriamolo
In queste prime ore settimanali stiamo percependo un consistente rialzo delle temperature, a conferma dell’aria particolarmente mite proveniente dal vicino Atlantico. Il clima mite si farà apprezzare anche domani e dopo, seppur con tutte le differenze del caso, ma già da mercoledì sera la parte avanzata di una perturbazione nordica irromperà sull’Italia producendo una prima flessione termica. Giovedì, poi, l’irruzione fredda entrerà nel vivo e oltre al tracollo dei termometri avremo un’ondata di maltempo consistente. Ora la domanda è: nevicherà ancora? La risposta è si. Anche alle basse quote.

Ed allora con l’ausilio del nostro modello ad alta risoluzione andiamo a vedere dove e quanto potrebbe nevicare. Le proiezioni hanno un arco temporale settimanale: da oggi fino a lunedì 09 marzo. Non scordiamoci che le nevicate vengono rappresentate dalle tonalità dal verde al porpora, mentre in blu abbiamo le piogge. Ciò detto, è evidente come stavolta saranno i rilievi appenninici a fare il pieno di neve.

Tra Marche e Abruzzo potrebbe cadere oltre 1 metro di neve fresca e la distribuzione orientale – verso l’Adriatico – dei fenomeni induce a ipotizzare venti in prevalenza nordorientali. Se così fosse i settori appenninici rivolti ad ovest riceverebbero nevicate più che altro da sfondamento, quindi con accumuli meno incisivi (raramente verranno superati i 10-15 cm). Interessanti anche i quantitativi sui rilievi della Calabria, sul massiccio Etneo e sul Gennargentu: cadranno dai 20 ai 40-50 cm sulle quote più alte. Spostandoci sulle Alpi è giusto evidenziare accumuli imponenti sui versanti esteri, quindi in Svizzera e Austria.

dove e quanto nevichera in settimana scopriamolo 37121 1 1 - Dove e quanto nevicherà in settimana? Scopriamolo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-colpo-di-coda-invernale-e-il-freddo-durera-piu-del-previsto

Brusco colpo di coda invernale e il freddo durerà più del previsto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-e-neve,-l’europa-in-ginocchio.-alluvioni-in-marocco

Gelo e neve, l’Europa in ginocchio. Alluvioni in Marocco

2 Dicembre 2010
clima-europa:-super-caldo-anomalo-ultima-settimana,-ma-ora-maxi-ribaltone

Clima Europa: super caldo anomalo ultima settimana, ma ora maxi ribaltone

28 Dicembre 2016
rimonta-l’alta-pressione,-ma-non-arresta-i-temporali-termoconvettivi-diurni

Rimonta l’alta pressione, ma non arresta i temporali termoconvettivi diurni

29 Giugno 2009
meteo-al-1°-giugno,-improvviso-caldo-d’africa

Meteo al 1° GIUGNO, improvviso CALDO d’Africa

20 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.