• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Doppia forte scossa di terremoto nel Pacifico, interessate Indonesia e Fiji

di Giovanni Rossi
09 Dic 2015 - 16:43
in Senza categoria
A A
doppia-forte-scossa-di-terremoto-nel-pacifico,-interessate-indonesia-e-fiji
Share on FacebookShare on Twitter

Forte scossa in Indonesia - EMSC
Terremoto di magnitudo 6.0 alle Fiji - EMSC
Nel corso della giornata di oggi, Mercoledì 9 Dicembre 2015, sono state registrate due intense scosse di terremoto nel Pacifico, la prima di magnitudo 7.0 della scala Richter nella zona centro-orientale dell’Indonesia, la seconda a largo delle Isole Fiji, di magnitudo 6.0 Richter. Il primo evento sismico è stato registrato alle ore 11:21 italiane a largo dell’isola di Maluku, Indonesia, con magnitudo molto elevata (7.0 Richter) ed ipocentro individuato a circa 45 chilometri di profondità, il tutto con epicentro a 170 chilometri da Ambon.

Forte scossa in Indonesia - EMSC

Per questa scossa di terremoto in Indonesia non si segnalano danni a persone o a cose, idem per la forte scossa di magnitudo 6.0 della scala Richter che ha interessato la zona delle Isole Fiji. Questa scossa di terremoto è stata registrata alle ore 13:58 italiane, ma l’epicentro è stato individuato ad oltre 300 chilometri dalla costa più vicina e non è stata molto avvertita. Intanto arriva un aggiornamento dal Tajikistan, dove due giorni fa c’è stata una forte scossa di terremoto di 7.2 della scala Richter: il numero di morti è salito a 2.

Terremoto di magnitudo 6.0 alle Fiji - EMSC

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-che-non-decolla?-vortice-polare-sempre-piu-gelido-a-tutte-le-quote

Inverno che non decolla? Vortice Polare sempre più gelido a tutte le quote

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piccolo-vortice-in-transito-procura-un-po’-d’instabilita,-temporali-sparsi

Piccolo vortice in transito procura un po’ d’instabilità, temporali sparsi

24 Marzo 2012
nubi-da-contrasto-termico-sul-centro-europa,-nel-mediterraneo-bollori-estivi

Nubi da contrasto termico sul centro Europa, nel Mediterraneo bollori estivi

20 Giugno 2008
val-padana,-nebbie-e-foschie-raccomandano-prudenza

Val Padana, NEBBIE e FOSCHIE raccomandano prudenza

11 Ottobre 2012
gelo-notturno,-clima-glaciale-sulle-zone-innevate:-sfondato-muro-dei-20°c

Gelo notturno, clima glaciale sulle zone innevate: sfondato muro dei -20°C

29 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.