• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo weekend condizioni meteo avverse in buona parte d’Italia, con temporali e calo termico

di Mauro Meloni
04 Set 2016 - 09:10
in Senza categoria
A A
dopo-weekend-condizioni-meteo-avverse-in-buona-parte-d’italia,-con-temporali-e-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

ROTTURA DELL’ESTATE IMMINENTE, CAMBIAMENTO METEO – Siamo ormai ad un passo da un guasto meteo che sancirà inevitabilmente un duro colpo per l’estate, per via dell’intrusione di un vortice depressionario sul cuore dell’Italia. In attesa degli eventi, questi ultimi giorni della settimana saranno caratterizzati da bel tempo e dal picco di caldo, grazie al dominio dell’anticiclone supportato da aria calda africana. Le temperature risulteranno un po’ ovunque ben sopra la norma e patiremo peraltro l’afa prima del brusco cambiamento atteso da lunedì. Il peggioramento, che porterà una seria rottura dell’estate, possiamo dire che risulterà deciso al Centro-Sud, mentre il Settentrione rimarrà un po’ più ai margini. Si conferma il rischio di fenomeni violenti, a causa dei contrasti dell’aria fresca nord-atlantica con quella calda pre-esistente.

IL METEO DI SABATO 3 SETTEMBRE – Primo weekend settembrino con estate a tutta birra e condizioni di diffuso bel tempo. Il caldo risulterà assoluto protagonista e sarà decisamente accentuato sull’intera Penisola, favorendo ancora l’assalto alle spiagge per chi potrà fuggire per qualche ora dalle città. Abbiamo detto che dominerà il sole in questa giornata di sabato, ma ancora isolati rovesci si potranno avere nelle ore più calde odierne tra Aspromonte e rilievi dell’est della Sicilia, localmente anche sulle Alpi e sull’Appennino Settentrionale tra Liguria, Toscana ed Emilia. Per il resto avremo tanto sole, in un quadro di stabilità pienamente estiva. Le temperature più elevate sono attese sul Nord, sulla Toscana e sulle Isole Maggiori, dove in qualche località si potranno sfiorare picchi di 35 gradi. Percepiremo anche più calo a causa dell’afa crescente.

weekend gran caldo poi forte peggioramento calo termico 44655 1 1 - Dopo weekend condizioni meteo avverse in buona parte d'Italia, con temporali e calo termico

DA DOMENICA PRIMI CENNI DI CAMBIAMENTO METEO – Estate settembrina ormai agli sgoccioli, tanto che già nel corso della giornata festiva inizieranno ad avvertirsi le prime avvisaglie di peggioramento. Quella domenicale sarà comunque ancora una giornata di bel tempo e di caldo ancora esagerato, con punte di 34/35 gradi in qualche località. Isolati acquazzoni di calore potranno aversi lungo la dorsale appenninica. Il peggioramento inizierà a manifestarsi dalla sera con temporali in accentuazione sulle Alpi che poi in nottata potranno spingersi verso le zone pedemontane in particolare del Triveneto. La perturbazione tuttavia tenderà a saltare il Nord per poi ripresentarsi al Centro-Sud, con il vortice in approfondimento sull’Adriatico. Lunedì avremo quindi un rapido peggioramento dall’Emilia Romagna verso tutte le regioni centro-meridionali.

weekend gran caldo poi forte peggioramento calo termico 44655 1 2 - Dopo weekend condizioni meteo avverse in buona parte d'Italia, con temporali e calo termico

ULTERIORI TENDENZE – Maltempo ed instabilità marcata potrebbero protrarsi per vari giorni, concentrandosi su Adriatiche e Sud a causa dell’isolamento sui mari italiani del vortice perturbato a carattere freddo, che andrà a sfogare gran parte dell’energia sulle nostre regioni. Le temperature subiranno una drastica diminuzione sulle regioni più colpite dal maltempo, ulteriormente esaltata dai venti che rinforzeranno localmente fino a burrasca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lago-di-scanno-si-abbassa-di-3-metri:-mistero-dopo-il-grande-terremoto

Lago di Scanno si abbassa di 3 metri: mistero dopo il grande terremoto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-milano-è-di-nuovo-sotto-la-bufera-di-neve.-milano-ammantata-di-bianco

E Milano è di nuovo sotto la bufera di neve. Milano ammantata di bianco

3 Marzo 2005
prime-piogge-a-partire-da-ovest,-meteo-che-va-drasticamente-peggiorando

Prime piogge a partire da ovest, meteo che va drasticamente peggiorando

14 Marzo 2015
gli-inverni-rigidi-del-settecento

Gli Inverni rigidi del Settecento

21 Aprile 2008
meteo-trieste:-peggiora-lunedi.-nuovo-crollo-termico,-con-ritorno-della-bora

Meteo TRIESTE: PEGGIORA lunedì. Nuovo crollo termico, con ritorno della BORA

29 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.