• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo le gelate fino in pianura al Nord, venerdì rischio neve a bassa quota

di Mauro Meloni
28 Nov 2018 - 19:11
in Senza categoria
A A
dopo-le-gelate-fino-in-pianura-al-nord,-venerdi-rischio-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

meteo venerdi rischio neve a bassa quota piemonte 54400 1 1 - Dopo le gelate fino in pianura al Nord, venerdì rischio neve a bassa quota

Non è terminato l’afflusso d’aria fredda dai Balcani, con temperature attese in ulteriore abbassamento sull’Italia. Le temperature caleranno soprattutto nei valori minimi, anche in virtù del cielo che pian piano risulterà sgombro da nubi favorendo maggiormente la dispersione notturna del calore.

La notte tra giovedì e venerdì si annuncia come la più rigida. Nelle primissime ore del mattino, verso l’alba ritroveremo valori fino attorno a zero gradi su buona parte della Val Padana, se non anche inferiori lontano dai centri urbani.

Le gelate potranno riguardare anche le vallate e piane interne del Centro Italia, con particolare riguardo ai settori tirrenici dove i cieli saranno limpidi e ci sarà maggiore calma di vento. Questa fase fredda avrà breve durata, considerando il cambiamento meteo che porterà l’addolcimento termico nel weekend.

Tuttavia, nella giornata di venerdì l’ingresso della nuova perturbazione avverrà sopra il cuscinetto freddo per quanto concerne il Nord-Ovest. Le previste precipitazioni tra Piemonte e Liguria potranno risultare nevose fino in collina e localmente anche sulle piane pedemontane piemontesi, specie il cuneese.

meteo venerdi rischio neve a bassa quota piemonte 54400 1 2 - Dopo le gelate fino in pianura al Nord, venerdì rischio neve a bassa quota

Si dovrebbe trattare di precipitazioni deboli e di breve durata, pertanto la neve sarà anche molto legata a quanto la perturbazione riuscirà a sfondare. Nel weekend il maltempo si concentrerà verso il Centro-Sud, ma in un contesto decisamente più mite per correnti sud-occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-arriva-il-freddo-invernale,-peggiora-verso-il-weekend

METEO Italia: arriva il FREDDO INVERNALE, peggiora verso il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meduse-giganti-avvistate-in-branchi-al-largo-delle-coste-britanniche

Meduse giganti avvistate in branchi al largo delle coste britanniche

29 Maggio 2015
bellissimo-viaggio-fotografico-nell'abruzzo-innevato,-propostoci-da-tre-bravi-fotoreporters-locali-suggestive-immagini-dell'abruzzo-montano-a-fine-inverno.

Bellissimo viaggio fotografico nell'Abruzzo innevato, propostoci da tre bravi fotoreporters locali.. Suggestive immagini dell'Abruzzo montano a fine inverno.

20 Marzo 2005
uno-rapido-sguardo-alle-temperature-per-capire-quanto-caldo-fa

Uno rapido sguardo alle temperature per capire quanto caldo fa

23 Luglio 2015
super-luna-di-“sangue”-entro-fine-anno!

Super luna di “sangue” entro fine anno!

17 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.