• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo la tempesta il gelo. Temperature sotto zero in pianura nel nord britannico

di Massimo Aceti
07 Ott 2014 - 18:03
in Senza categoria
A A
dopo-la-tempesta-il-gelo.-temperature-sotto-zero-in-pianura-nel-nord-britannico
Share on FacebookShare on Twitter

dopo tempesta gelate in pianura nel nord gran bretagna 34350 1 1 - Dopo la tempesta il gelo. Temperature sotto zero in pianura nel nord britannico
La depressione d’Islanda convoglia a tratti aria fredda, a tratti calda, verso le Isole Britanniche, in una successione di fronti caldi/freddi davvero spettacolare.

L’ultima tempesta, con i venti fortissimi da sud, che ha colpito Irlanda e Gran Bretagna, ha lasciato spazio ad aria più fredda, che complice la ritornata calma di vento, i cieli sereni e il conseguente irraggiamento notturno, ha portato gelate fino ad alcune località di pianura o bassa valle tra Irlanda, Scozia e nord Inghilterra.

dopo tempesta gelate in pianura nel nord gran bretagna 34350 1 1 - Dopo la tempesta il gelo. Temperature sotto zero in pianura nel nord britannico

Stamane (7 ottobre) a Shap, nella regione inglese della Cumbria, il termometro è sceso fino a -2,6°C, Warcop, nella medesima regione, a 0 gradi. In Scozia: Eskdalemuir -0,7°C, Loch Glascarnoch -0,6°C, Aviemore -0,5°C, Tulloch Bridge -0,1°C.

In Irlanda, 0°C a Claremorris e temperature di un pelo superiori a Mullingar e Carlow. Minima bassa anche a Dublino che ha raggiunto 2,2°C (ma il 2 ottobre toccò 2,1°C) e che dopo Mosca è stata oggi 7 ottobre la capitale più fredda d’Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-grandinata-del-fasanese:-auto-semisepolte-dal-ghiaccio,-le-immagini

Super grandinata del fasanese: auto semisepolte dal ghiaccio, le immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rovesci-e-temporali-si-trasferiranno-al-sud,-incombe-una-fiammata-primaverile

Rovesci e temporali si trasferiranno al Sud, incombe una fiammata primaverile

28 Marzo 2011
gelo-persistente-in-mongolia,-storico-record-di-30-gradi-a-baguio,-filippine

Gelo persistente in Mongolia, storico record di 30 gradi a Baguio, Filippine

15 Aprile 2010
regione-carsica-triestino-slovena,-tra-il-mediterraneo-e-l'entroterra-danubiano.-il-carso-interno

Regione carsica triestino-slovena, tra il Mediterraneo e l'entroterra danubiano. Il Carso interno

22 Marzo 2005
l’alta-pressione-porta-bel-tempo,-insidie-nuvolose-relegate-ad-ovest

L’Alta Pressione porta bel tempo, insidie nuvolose relegate ad ovest

18 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.