• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo il freddo, un’effimera parentesi mite all’orizzonte, e poi?

di Elio Azzena
02 Nov 2006 - 15:28
in Senza categoria
A A
dopo-il-freddo,-un’effimera-parentesi-mite-all’orizzonte,-e-poi?
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla mappa del modello matematico ECMWF, aggiornata alle 00UTC di oggi (fonte www.meteogiornale.it/mappe), relativa alla giornata dell'8 Novembre, con i geopotenziali alla quota di 500hpa, si nota chiaramente il deciso ingresso in sede mediterranea, dell'alta pressione nord-africana. Tuttavia le ondulazioni notabili in aperto atlantico, potrebbero generare un intenso cut-off che spodesterebbe tale figura anticiclonica.
E’ iniziata la fase fredda che ci accompagnerà per qualche giorno. Le temperature stanno subendo un crollo che si protrarrà fino a sabato, lo zero termico si sta abbassando rapidamente e piano piano il cielo torna terso al nord. Deboli nevicate interesseranno le regioni centro meridionali a quote di alta collina.

Dando però uno sguardo oltre questi giorni prettamente invernali, i modelli matematici sono pressoché concordi sulla possibilità di un nuovo ingresso in area mediterranea dell’anticiclone nord-africano che porterà le temperature, dopo valori abbondantemente sotto la media, a valori in linea o poco al di sopra della norma.

Un respiro mite che si farà sentire sia in quota che al suolo. Infatti il sole resterà ancora in nostra compagnia per diversi giorni, a scapito delle precipitazioni che ormai non si presentano in forma organizzata sulla nostra penisola da molto tempo. L’anticiclone su citato però sull’Italia avrà probabilmente vita breve e dovrà lottare tenacemente con le sempre più accentuate ondulazioni cicloniche che lentamente erodono le alte pressioni.

Infatti le rapide correnti in quota abbatteranno l’alta pressione nord-africana che probabilmente, sarà sostituita da un cut-off in spostamento verso il Mediterraneo occidentale. Dico “probabilmente” perché, se è vero che è confermata la transitoria fase mite sulla nostra penisola, non lo è altrettanto l’ingresso del cut-off su citato. A quel punto, cioè se la previsione non dovesse essere confermata, fino a rientrare nell’ambito delle 72-96 ore, non è da escludere che la “transitoria fase mite sulla nostra penisola” non diventi qualcosa di più, determinando un nuovo ostacolo alle piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-polare-conquista-l’italia,-improvvisamente-il-clima-acquista-connotati-invernali

L'aria polare conquista l'Italia, improvvisamente il clima acquista connotati invernali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-un-pomeriggio-favorevole-ai-fulmini-sulle-aree-interne-e-montuose

Ancora un pomeriggio favorevole ai fulmini sulle aree interne e montuose

26 Luglio 2006
equinozio-di-primavera-2020,-ma-il-meteo-riportera-ben-presto-l’inverno

Equinozio di Primavera 2020, ma il meteo riporterà ben presto l’inverno

20 Marzo 2020
nord-ovest,-maltempo-ed-e-subito-meteo-estremo:-20.000-fulmini,-nubifragi,-super-vento,-grandine

Nord Ovest, maltempo ed è subito meteo estremo: 20.000 fulmini, nubifragi, super vento, grandine

30 Agosto 2016
ciclone-ionico-causa-forte-maltempo-tra-calabria-e-sicilia-con-piogge,-forti-venti-e-mareggiate

Ciclone ionico causa forte maltempo tra Calabria e Sicilia con piogge, forti venti e mareggiate

29 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.