• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio anticiclonico non si arresta: meteo stabile tra sole e tanta umidità

di Ivan Gaddari
12 Nov 2015 - 08:17
in Senza categoria
A A
dominio-anticiclonico-non-si-arresta:-meteo-stabile-tra-sole-e-tanta-umidita
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Anomalia meteo costante: è da circa una settimana che le condizioni meteorologiche dipendono dall’Alta Pressione. Un’Alta Pressione che presenta una bolla d’aria molto calda in quota, tant’è che le temperature più alte degli ultimi giorni si sono avute in montagna e in particolare sulle Alpi. Ricordiamo Aosta con l’incredibile massima di 27°C. La situazione non accenna un minimo cambiamento: la staticità atmosferica ci terrà compagnia anche nelle prossime ore.

Si aggrava la situazione nebbie e nubi basse: in assenza di un adeguato ricambio d’aria, stiamo assistendo a un accumulo d’umidità nei bassi strati. Nebbie sempre più fitte investono numerose città d’Italia, in particolare la Val Padana centro orientale e le coste dell’alto Adriatico. Procedendo verso sud è più facile osservare una moltitudine di nubi basse che dal mare si espandono sulle coste: dalla riviera ligure ai litorali tirrenici, dalle due Isole Maggiori alle coste adriatiche.

Più sole nelle ore centrali: nelle prossime ore osserveremo ampie aperture anche laddove abbiamo attualmente nebbie e annuvolamenti. Una tregua che ci consegnerà una fase centrale della giornata particolarmente mite, ma non appena andrà via il sole si riproporranno le stesse condizioni. Sul fonte termico cambierà poco o nulla: non mancheranno picchi superiori a 20°C e localmente si potrà sfiorare la soglia dei 25°C. Farà ben più fresco, se non addirittura freddo, nella prossima notte (continueranno le forti inversioni termiche su valli e pianure).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tra-sole,-nebbie-e-nubi-basse

Italia tra sole, nebbie e nubi basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imprese-d’assicurazione-ed-importanza-basilare-nell’uso-delle-previsioni-meteo-a-lungo-raggio

Imprese d’assicurazione ed importanza basilare nell’uso delle previsioni meteo a lungo raggio

4 Luglio 2011
tempesta-tra-le-baleari-e-la-sardegna

Tempesta tra le Baleari e la Sardegna

22 Ottobre 2009
peggioramento-meteo-su-centro-nord-e-sardegna,-da-lunedi-instabilita-al-sud

Peggioramento meteo su Centro Nord e Sardegna, da lunedì instabilità al Sud

26 Marzo 2017
piogge-sul-nord-italia,-perturbazione-atlantica-lambisce-anche-il-centro.-caldo-verso-le-isole

Piogge sul Nord Italia, perturbazione atlantica lambisce anche il Centro. Caldo verso le Isole

10 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.