• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio Alta Pressione per giorni e giorni. Clima mite, ma anche tante nebbie

di Ivan Gaddari
06 Nov 2015 - 10:45
in Senza categoria
A A
dominio-alta-pressione-per-giorni-e-giorni.-clima-mite,-ma-anche-tante-nebbie
Share on FacebookShare on Twitter

I valori di pressione stanno crescendo in tutta Italia, cenno inequivocabile di un progressivo consolidamento di un campo anticiclonico. Le ultime insidie instabili, tuttora in Sicilia, si assopiranno fin dalle prossime ore.

Il quadro meteorologico proporrà stabilità atmosferica per giorni e giorni, ma al contrario di quel che si potrebbe credere non avremo sempre il sole splendente. Nebbie e nubi basse inizieranno a stazionare anche nelle ore diurne, rendendo l’atmosfera grigia o persino uggiosa in molte città dello stivale.

Le previsioni per il weekend
Le giornate di sabato e domenica saranno entrambe stabili, spesso soleggiate e miti. Le temperature diurne potranno facilmente sforare i 20°C e localmente spingersi persino a ridosso dei 25°C. Le minime saranno più basse per via delle inversioni termiche, ma laddove si svilupperanno nebbie e foschie avremo un generale aumento anche dei valori notturni.

Nebbie e nubi basse tenderanno ad infittirsi e a persistere localmente di giorni. Oltre a pianure e valli si formeranno anche in vari tratti costieri: si partirà dal Mar Ligure, si proseguirà con le coste tirreniche e si arriverà sino alle due Isole Maggiori. Significa che l’umidità dell’aria si attesterà su valori elevati.

Sabato prevalenza di tempo stabile e soleggiato, salvo locali banchi di nebbia e foschie.

Poche variazioni anche a inizio settimana
Non ci sarà alcuna novità sostanziale. Il tempo si manterrà stabile, anticiclonico, e il clima decisamente mite. Nebbie e nubi basse potrebbero intensificarsi ancora, tant’è che localmente potrebbero dar luogo persino a dei piovaschi (ad esempio in Val Padana e lungo la riviera ligure).

Per un cambiamento sostanziale, ma è ancora prematuro parlarne, occorrerà attendere probabilmente la metà del mese di novembre.

 Il meteo si manterrà decisamente anticiclonico anche a inizio della prossima settimana, ma si intensificheranno nebbie e foschie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-“aurora-boreale”-e-“aurora-australe”!-immagini-mozzafiato

Spettacolo "aurora boreale" e "aurora australe"! Immagini mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-mercoledi-si-cambia:-temperature-in-calo-e-violenti-temporali

Da mercoledì si cambia: temperature in calo e violenti temporali

24 Giugno 2014
meteo-invernale,-l’italia-in-ondata-di-gelo

Meteo invernale, l’Italia in ondata di gelo

18 Novembre 2018
splendide-“cartoline-bianche”-dalle-alpi,-ma-con-la-nuova-neve-tiene-banco-il-pericolo-valanghe

Splendide “cartoline bianche” dalle Alpi, ma con la nuova neve tiene banco il pericolo valanghe

19 Febbraio 2011
snow-lapse-cesena-febbraio-2012.-non-un-video-qualunque!

Snow Lapse Cesena febbraio 2012. Non un video qualunque!

18 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.