• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio africano al capolinea, torna l’Atlantico e non è poco. Attesa per le grandi piogge

di Ivan Gaddari
20 Nov 2009 - 11:38
in Senza categoria
A A
dominio-africano-al-capolinea,-torna-l’atlantico-e-non-e-poco.-attesa-per-le-grandi-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Domani bella giornata un po' su tutta Italia, con clima mite anche in montagna. Nubi basse al mattino su coste adriatiche, localmente anche su Liguria e basso Piemonte. Poi prevarrà il sole un po' ovunque.^^^^^Lunedì giornata nel complesso buona ma si farà sentire il respiro oceanico con venti occidentali e qualche nube qua e là tra Alpi e regioni del Sud.^^^^^Mercoledì l'Alta Pressione delle Azzorre porterà tempo stabile e soleggiato. Clima gradevole ma in un contesto più autunnale.
Con domani si chiude il lungo capitolo “africano”. L’Anticiclone è consunto, l’Atlantico smania dalla voglia di riconquistare lo scettro stagionale e i primi attacchi, anche se smorzati, saranno percepibili tra domenica e lunedì. Considerate le forze in gioco la lotta sarà aspra e la guerra, dopo tante battaglie perse, verrà vinta dalle correnti oceaniche. Lo scudo anticiclonico proverà in tutti i modi ad opporsi alle velleità perturbate e riuscirà a smorzare quello che inizialmente sembrava un affondo ficcante. Verranno le nubi, cambierà il vento, si dissolveranno le nebbie, ci saluteranno le nubi basse. Ma le piogge? Quelle no, dovremo ancora attendere.

Nel frattempo però, le truppe oceaniche affileranno le armi e la successiva offensiva sarà quella decisiva. La prossima settimana, sul finire, la contraerea spianerà la strada alla fanteria, che verrà a trovarci col suo carico di piogge. Prima però un’altra figura stabilizzante proverà a regalarci scampoli di bel tempo. L’Alta Pressione delle Azzorre per qualche giorno sorriderà all’Italia, determinando la prosecuzione del bel tempo.

Se dovessimo tracciare un bilancio del tempo novembrino, rammenterete che inizialmente si ebbero afflussi d’aria fredda che mantennero le temperature al di sotto della norma. Poi, è ancora attualità, giunse l’imponente struttura anticiclonica subtropicale, col suo carico d’aria caldo-umida. Tuttavia al Nord il tempo ha rispecchiato i canoni stagionali, con cieli grigi, pioviggini e nebbioni. Il rialzo termico è stato così smorzato e le temperature non hanno di certo raggiunto i valori eccezionali registrati in altre aree. Nelle Isole e al Sud, ad esempio, si sono vissuti scampoli d’un Estate dimenticata.

Domani, come detto, il tempo non subirà sostanziali variazioni. Al Nord ci sarà più sole, in particolare su Alpi e Prealpi. Il clima sarà gradevole, le nebbie del primo mattino si dissolveranno rapidamente e nubi di tipo basso interesseranno qua e là esclusivamente alcune aree della Liguria e del basso Piemonte. Parziale annuvolamenti, in serata, potrebbero affacciarsi nelle coste adriatiche del Triveneto. Anche sul resto d’Italia il tempo sarà bello e molto soleggiato, tuttavia nel corso della mattinata nubi di tipo basso potrebbero interessare le coste del versante adriatico, riproponendosi poi in tarda serata.

correnti atlantiche da domenica meno caldo cieli grigi sul nord 16659 1 2 - Dominio africano al capolinea, torna l'Atlantico e non è poco. Attesa per le grandi piogge
Domenica e lunedì cambierà la circolazione. Correnti di tipo oceanico si insinueranno nel Mediterraneo e domenica causeranno un consistente aumento della nuvolosità nelle regioni del Nord. Rispetto alle proiezioni di ieri vengono sensibilmente smorzati i fenomeni che dovrebbero interessare esclusivamente e in forma piuttosto occasionale i settori montani della Valle d’Aosta e il Levante Ligure.

Un parziale aumento della nuvolosità riguarderà anche le Centrali tirreniche e la Sardegna, mentre altrove il tempo sarà bello e piuttosto assolato. I venti cambieranno direzione e di disporranno gradualmente dai quadranti occidentali, principalmente da SO, rinforzando un pochino nella giornata di lunedì. L’avvio settimanale proporrà comunque condizioni di tempo buono con tanto sole e qualche locale annuvolamento. Le nubi saranno concentrate principalmente sui rilievi alpini, al Sud e in Sicilia.

correnti atlantiche da domenica meno caldo cieli grigi sul nord 16659 1 3 - Dominio africano al capolinea, torna l'Atlantico e non è poco. Attesa per le grandi piogge
Martedì e mercoledì s’affaccerà invece l’Alta Pressione delle Azzorre. Verrà da ovest e inizialmente favorirà lo scivolamento delle masse d’aria di origine atlantica sul suo bordo orientale. Per questa ragione la giornata di martedì sarà caratterizzata da un po’ di vento, proveniente dai quadranti occidentali. Nelle valli alpine soffierà il foehn, con discreta intensità, creando i presupposti per degli annuvolamenti nei settori confinali. Vi saranno degli sconfinamenti anche nelle aree nostrane e in Val Padana potrebbero transitare nubi stratiformi. Altrove si alterneranno schiarite a parziali addensamenti, incentivando pertanto condizioni di variabilità.

Chiudiamo col giro di boa settimanale, che vedrà un maggiore soleggiamento, vento in attenuazione e temperature in leggero rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-africana-al-tappeto,-l’atlantico-organizza-le-sue-forze:-italia-in-stand-by

Alta africana al tappeto, l'Atlantico organizza le sue forze: Italia in stand-by

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
su-e-giu,-che-mal-di-testa!-dal-freddo-al-caldo,-che-meteo-birbone…

Su e giù, che mal di testa! Dal freddo al caldo, che meteo birbone…

8 Ottobre 2019
perturbazione-raggiunge-l’italia,-prende-vigore-la-discesa-artica-sull’europa-centro-orientale

Perturbazione raggiunge l’Italia, prende vigore la discesa artica sull’Europa Centro-Orientale

3 Marzo 2010
meteo-genova:-maltempo-con-possibili-forti-temporali-e-rischio-nubifragi

Meteo GENOVA: MALTEMPO con possibili forti temporali e rischio nubifragi

8 Novembre 2018
meteo-napoli:-piogge-e-acquazzoni-a-tratti-forti,-instabile-nel-fine-settimana

Meteo NAPOLI: PIOGGE e ACQUAZZONI a tratti forti, instabile nel fine settimana

11 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.