• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica un po’ temporalesca al Centro-Sud, ma si riaffaccia l’alta pressione

di Mauro Meloni
30 Ago 2009 - 11:11
in Senza categoria
A A
domenica-un-po’-temporalesca-al-centro-sud,-ma-si-riaffaccia-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Un vigoroso ricambio d’aria ha interessato le nostre regioni settentrionali, con le correnti orientali che hanno dissipato quello strato caldo-umido che avvolgeva il catino padano. Nuvolaglia sparsa interessa ancora gran parte del Nord, in quella che è una mattinata dal sapore autunnale, specie sulle località alpine centro-orientali: Tarvisio (777 metri) ha misurato appena 10 gradi, mentre a Dobbiaco (1222 metri) si sono rilevati 8 gradi. Si tratta di temperature comunque pressoché in linea con la norma, ben distanti dai valori eccessivamente elevati dell’ultimo periodo.

Qualche pioggia residua si attarda tra il Basso Piemonte, l’entroterra ligure e l’Emilia Romagna, ma le ampie schiarite sono ormai prossime. La parte più consistente dell’impulso temporalesco, a cui è associato l’ingresso dell’aria decisamente più fresca, si trova al momento fra il Molise e la Puglia Garganica, con attività temporalesca maggiormente presente in mare aperto.

Come evolverà la giornata odierna? Nelle ore più calde assisteremo allo sviluppo di corposi temporali pomeridiani sulle zone interne ed appenniniche del Centro-Sud. I fenomeni potrebbero risultare maggiormente violenti sul Basso Lazio, sull’Appennino Campano, sull’entroterra pugliese centro-settentrionale, in Lucania e sui rilievi a nord della Sicilia. Al Nord i rasserenamenti diverranno sempre più ampi nella seconda parte della giornata.

domenica un po temporalesca al centro sud ma si riaffaccia lalta pressione 15969 1 2 - Domenica un po' temporalesca al Centro-Sud, ma si riaffaccia l'alta pressione
Il tempo di lunedì 31 Agosto L’alta pressione si avvierà alla netta riconquista di tutta la Penisola, scacciando la penetrazione ciclonica instabile tra i Balcani e l’Europa Nord-Orientale. Una lieve instabilità pomeridiana si avrà ancora sulle zone interne montuose appenniniche, con brevi acquazzoni più probabili tra Campania, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia.

domenica un po temporalesca al centro sud ma si riaffaccia lalta pressione 15969 1 3 - Domenica un po' temporalesca al Centro-Sud, ma si riaffaccia l'alta pressione
Il tempo di martedì 1 e mercoledì 2 Settembre L’avvio dell’autunno meteorologico coinciderà con una spettacolare fase di bel tempo e temperature nuovamente di stampo estivo. Nella giornata di mercoledì, tuttavia, la coda di una perturbazione atlantica lambirà il Nord, con piovaschi più probabili sulle zone alpine e prealpine centro-orientali. Aria calda nord-africana verrà convogliata verso le regioni meridionali e le Isole, ancora tempo da spiaggia!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
40°c-in-andalusia,-37-invernali-in-argentina.-caldo-record-in-australia

40°C in Andalusia, 37 invernali in Argentina. Caldo record in Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-piogge-su-estremo-nordovest-e-fiumi-su-livelli-critici.-poi-l’instabilita-si-spostera-al-sud

Altre piogge su estremo Nordovest e fiumi su livelli critici. Poi l’instabilità si sposterà al Sud

6 Novembre 2011
video-meteo-crollo-ghiacciaio-crea-onde-giganti.-panico,-turisti-in-fuga

Video Meteo. CROLLO GHIACCIAIO crea onde giganti. PANICO, turisti in fuga

2 Aprile 2019
debole-ma-ancora-attiva-depressione-balcanica-porta-nuovi-temporali-sul-centro-europa

Debole ma ancora attiva depressione balcanica porta nuovi temporali sul Centro-Europa

30 Giugno 2009
frana-devasta-montescaglioso:-sprofondano-anche-le-case,-video-apocalittico

Frana devasta Montescaglioso: sprofondano anche le case, video apocalittico

5 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.