• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica tutti al mare, ad inizio settimana incisivo break temporalesco

di Ivan Gaddari
17 Ago 2013 - 11:15
in Senza categoria
A A
domenica-tutti-al-mare,-ad-inizio-settimana-incisivo-break-temporalesco
Share on FacebookShare on Twitter

Si profila una domenica all'insegna del tempo estivo, salvo locali temporali a sviluppo diurno sui principali rilievi.^^^^^Mercoledì tempo decisamente instabile su gran parte d'Italia, eccezion fatta per il nord dove ci aspettiamo un netto miglioramento. I venti da est faranno calare, sensibilmente, le temperature.
Sul nostro Paese è presente un’area di pressioni alte e livellate direttamente riconducibile all’Anticiclone delle Azzorre. Il fulcro strutturale è sbilanciato ad ovest, tant’è che lungo l’Adriatico e sin sullo Ionio, continua ad affluire dell’aria relativamente fresca dai quadranti settentrionali.

Il posizionamento anticiclonico varierà ulteriormente ad inizio settimana, quando osserveremo uno spostamento verso nord che coinciderà con lo scivolamento di un impulso instabile in direzione sud. Un’azione uguale e contraria che innescherà, lo vedremo, un rapido peggioramento temporalesco e un generale calo delle temperature.

Domenica tutti al mare
Il quadro meteorologico, rispetto a quanto osservato nelle ultime 48 ore, cambierà poco o nulla. Le sole variazioni significative riguarderanno l’instabilità diurna, che dovrebbe manifestarsi in modo più convincente su Alpi e Appennino centrale. Avremo dei temporali pomeridiani localmente vigorosi, ma che riguarderanno principalmente le zone di montagna. Non sono da escludere degli sconfinamenti sulle coste ioniche e occasionalmente sulla pedemontana piemontese. Infine, segnaliamo un ulteriore lieve incremento delle temperature massime soprattutto al sud, laddove non escludiamo punte di 34-35°C.

domenica tutti al mare ad inizio settimana incisivo break temporalesco 28796 1 2 - Domenica tutti al mare, ad inizio settimana incisivo break temporalesco
Lunedì i primi violenti temporali al nord, poi al centro sud
L’impulso d’aria fresca raggiungerà le Alpi, provocando un graduale peggioramento con temporali localmente violenti. Le precipitazioni di maggiore intensità dovrebbero interessare il Triveneto, con sconfinamenti serali su pianure e coste. Da non escludere importanti episodi grandinigeni e colpi di vento. L’ingresso della Bora determinerà anche un calo delle temperature. Nelle altre regioni prevarrà il bel tempo e continuerà a far caldo, durante il pomeriggio potrebbero svilupparsi nuovi temporali pomeridiani nelle zone interne prossime ai rilievi.

Martedì assisteremo allo scivolamento dell’impulso d’aria fresca verso sud, lato Adriatico. Il tempo peggiorerà con decisione tra Marche, Abruzzo e Molise, ma poi anche nelle regioni meridionali, nelle due isole maggiori e nelle aree esposte del Lazio, Umbria e Toscana. Osserveremo frequenti temporali, molti dei quali piuttosto intensi e persistenti. Le temperature, a seguito dei fenomeni e della rotazione dei venti da Grecale o Tramontana, registreranno una netta diminuzione. L’instabilità permarrà anche mercoledì, seppur in attenuazione, mentre al nord il tempo è destinato a migliorare rapidamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-calo-termico-dei-prossimi-giorni

Il CALO TERMICO dei prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna,-cade-la-neve-sui-rilievi

Sardegna, cade la neve sui rilievi

9 Marzo 2016
rischio-fornace-africana-subito-dopo-meta-mese:-ultimi-aggiornamenti-meteo

Rischio fornace africana subito dopo metà mese: ultimi aggiornamenti meteo

8 Giugno 2016
meteo-sino-5-giugno:-forti-temporali-al-nord.-piu-sole-e-caldo-nel-weekend

METEO sino 5 Giugno: FORTI TEMPORALI al Nord. Più SOLE e CALDO nel weekend

30 Maggio 2018
nuovo-severo-peggioramento-meteo,-ecco-su-quali-regioni

Nuovo severo peggioramento meteo, ecco su quali regioni

24 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.