• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica tra piogge e sole, lunedì arriva la quarta perturbazione

di Ivan Gaddari
13 Ott 2012 - 10:56
in Senza categoria
A A
domenica-tra-piogge-e-sole,-lunedi-arriva-la-quarta-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica sarà una giornata interlocutoria, con possibilità di residui temporali al sud mentre di sera assisteremo ad un altro peggioramento a cominciare dal nordovest.^^^^^Mercoledì la tendenza è per un netto miglioramento del tempo, ciononostante si potranno avere residue precipitazioni nelle aree del paese indicate in figura.
I nubifragi sono diventati una peculiarità della stagione autunnale, che vede prevalere condizioni meteorologiche estreme sulle benefiche perturbazioni atlantiche dei decenni passati. Inutile soffermarsi sulle cause, sulle quali ci si è soffermati più volte. Quel che preme sottolineare è che nonostante si tratti di ondate di maltempo provenienti dal vicino Oceano, i contrasti termici che scaturiscono a contatto con le calde acque mediterranee implementano fenomeni talvolta violenti.

Ieri abbiamo registrato nubifragi su varie regioni, oggi ne avremo degli altri, lunedì e martedì altri ancora. E domenica, giornata interlocutoria, non mancherà occasione per lo sviluppo di altre celle temporalesche imponente attorno alle regioni meridionali. Insomma, dovremo affrontare altri 3-4 giorni di maltempo, a tratti di eccezionale entità, per poi godere di una pausa sulla cui durata ci sarà da discutere.

Il tempo domenica 14 ottobre
Come detto, la giornata domenicale sarà figlia dell’intervallo tra il passaggio della terza e la quarta perturbazione. Anche l’odierna è da considerarsi tale, ma gli strascichi del maltempo del sabato sono più che mai evidenti. Strascichi che domani coinvolgeranno le regioni meridionali, dove ci aspettiamo precipitazioni localmente consistenti a causa di ulteriori temporali in formazione sul Tirreno e sullo Ionio. Il tempo sarà decisamente migliore nelle altre regioni, dove si alterneranno spazi di sereno a parziali annuvolamenti.

Non è da escludere qualche acquazzone pomeridiano nelle zone interne del centro Italia, mentre di sera assisteremo ad un rapido aumento della nuvolosità sul nordovest e seguiranno le prime, intense precipitazioni. Sarà il preludio al peggioramento della notte successiva, che interesserà tutte le regioni e che si intensificherà nelle prime ore di lunedì.

domenica tra piogge e sole lunedi arriva la quarta perturbazione 24880 1 2 - Domenica tra piogge e sole, lunedì arriva la quarta perturbazione
Il maltempo di inizio settimana
Lunedì, infatti, ci aspettiamo un considerevole peggioramento su tutto il centro nord e sulla Sardegna. Le piogge, particolarmente intense e come detto anche a carattere temporalesco, investiranno soprattutto il versante tirrenico e il Triveneto. Il rischio di nuovi nubifragi è alto, soprattutto tra Toscana, Lazio e successivamente in Campania. Per quanto riguarda le regioni settentrionali, confermiamo le abbondanti nevicate che imbiancheranno le Alpi sino dai 1500/1600 metri.

Nelle regioni adriatiche, dalle Marche al Molise, ci aspettiamo condizioni di tempo variabile con tendenza a peggioramento lungo la dorsale appenninica. I venti da ovest addosseranno nubi imponenti sui versanti occidentali, dove pioverà parecchio. Dal pomeriggio non escludiamo sconfinamenti anche sulle coste marchigiane e sul Teramano. Nel frattempo, un consistente miglioramento si affaccerà al nordovest e si propagherà verso il Trentino Alto Adige, all’Emilia Romagna e al Veneto occidentale. Entro sera schiarirà anche in Sardegna, dove giungerà il Maestrale, mentre il tempo tenderà a peggiorare oltre che in Campania anche nel settore ovest della Sicilia.

Martedì prevediamo una prosecuzione del maltempo su gran parte del centro sud e in Sicilia, con un maggiore coinvolgimento anche del versante adriatico. Piogge a sprazzi interesseranno la Romagna e le regioni del Triveneto, mentre sul nordovest e in Sardegna il tempo sarà decisamente migliore. Le schiarite, in quest’ultimo caso, prevarranno sulle nubi.

Migliora da mercoledì
L’arrivo di un promontorio anticiclonico, di natura africana, innescherà un deciso miglioramento a cui farà seguito un significativo rialzo termico. L’approfondimento di una struttura perturbata sulla Penisola Iberica dovrebbe esporre le regioni settentrionali – l’ovest soprattutto – e la Sardegna all’arrivo di nubi e piogge portate dallo Scirocco. Evoluzione che andrà monitorata nei prossimi giorni, perché va sottolineato che non tutti i modelli sono concordi su questa linea previsionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scozia,-in-un-sol-giorno-la-pioggia-di-un-mese

SCOZIA, in un sol giorno la pioggia di un mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-estiva-alle-porte,-avvio-settimana-rovente:-punte-oltre-i-35-gradi

Fiammata estiva alle porte, avvio settimana rovente: punte oltre i 35 gradi

3 Maggio 2015
estremi-meteo-eclatanti-anche-in-spagna

Estremi meteo eclatanti anche in Spagna

29 Aprile 2019
cadono-rovesci-sul-triveneto,-ma-il-meteo-migliora.-pomeriggio-un-po’-instabile-su-alpi-e-nord-appennino

Cadono rovesci sul Triveneto, ma il meteo migliora. Pomeriggio un po’ instabile su Alpi e nord Appennino

31 Marzo 2010
meteo-al-10-agosto,-tra-canicola-e-brusche-rinfrescate,-l’estate-piu-estrema

Meteo al 10 Agosto, tra CANICOLA e brusche RINFRESCATE, l’Estate più estrema

30 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.