• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica temporali e calo termico. Poi di nuovo sole e super caldo

di Ivan Gaddari
25 Lug 2015 - 11:38
in Senza categoria
A A
domenica-temporali-e-calo-termico.-poi-di-nuovo-sole-e-super-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo dato risalto alle condizioni meteo-climatiche domenicali perché dopo un lungo periodo di canicola africana non si può far altro che apprezzare tanto la diminuzione termica quanto i rinfrescanti temporali. A preoccupare, restando in tema di temporali, è l’intensità che gli stessi potrebbero assumere tra oggi e domani.

Passando oltre, proiettandoci quindi alla prossima settimana, non possiamo che confermare le brutte notizie: tornerà l’Anticiclone africano e stavolta potrebbe picchiare ancora più duro tra Sardegna, Sicilia e Centro Sud. Il Nord, forse, rimarrà un po’ ai margini e qui non mancheranno altri temporali.

Il meteo domenica 26 Luglio
Prevediamo da subito dei temporali sui settori orientali dell’Emilia Romagna, preludio all’instabilità diurna molto forte che coinvolgerà le regioni adriatiche e i rilievi del Sud Italia. Non mancheranno episodi temporaleschi violenti, con grandine e colpi di vento. Ovviamente i fenomeni apporteranno un ulteriore calo delle temperature.

Nel resto d’Italia andrà decisamente meglio. Splenderà un bel sole in Sardegna, gran parte del Nord e sulle coste tirreniche. Le precipitazioni potrebbero spingersi sui litorali campani, della Calabria e sulla Sicilia orientale. Sul fronte temperature confermiamo una ulteriore generale diminuzione, con valori che si riporteranno sulle medie del periodo.

Domenica avremo un ulteriore calo delle temperature e molti temporali, alcuni dei quali particolarmente violenti.

Il meteo a inizio settimana
Da lunedì registreremo un aumento della pressione per il ritorno dell’Anticiclone. Anche stavolta verrà dall’Africa e porterà aria rovente sahariana a partire da mercoledì. Lunedì e martedì, pur con temperature in rialzo, avremo caldo accettabile e senza umidità elevata.

La situazione climatica peggiorerà nei giorni successivi, in modo particolare in Sardegna e a seguire su Centro Sud e Sicilia. Non escludiamo picchi di temperatura superiori a 40°C e non stiamo parlando di temperature percepite ma di valori reali. Al Nord, come anticipato in apertura, potrebbe fare un po’ meno caldo grazie alla vicinanza delle perturbazioni atlantiche e tra l’altro avremo ulteriori intensi temporali.

 La prossima settimana potrebbe essere segnata da una nuova, bruciante ondata di caldo africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diretta-meteo:-grossi-rovesci-in-toscana-e-friuli-venezia-giulia

Diretta meteo: grossi rovesci in Toscana e Friuli Venezia Giulia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-su-alta-toscana-e-laguna-veneta

Temporali su alta Toscana e laguna veneta

23 Aprile 2016
italia-appena-lambita-dai-primi-impulsi-freddi-diretti-sull’europa-orientale

Italia appena lambita dai primi impulsi freddi diretti sull’Europa orientale

5 Novembre 2007
picchi-meteo-d’autunno:-ottobrata-al-sud-e-isole,-perturbazioni-atlantiche-al-nord

Picchi meteo d’autunno: Ottobrata al Sud e Isole, perturbazioni atlantiche al Nord

3 Ottobre 2015
il-sole-da-spettacolo:-3-eruzioni-solari-in-24-ore.-ecco-le-immagini

Il sole da spettacolo: 3 ERUZIONI SOLARI in 24 ore. Ecco le immagini

12 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.