• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica sussulto Africano, da lunedì caldo più sopportabile

di Ivan Gaddari
28 Lug 2012 - 10:40
in Senza categoria
A A
domenica-sussulto-africano,-da-lunedi-caldo-piu-sopportabile
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica avremo condizioni di bel tempo, salvo al nordest dove non mancheranno temporali anche in pianura. Il caldo registrerà un ulteriore incremento al sud e nelle regioni adriatiche, con punte locali superiori ai 40°C.^^^^^Mercoledì avremo condizioni di caldo più sopportabile, grazie ai venti di maestrale che soffieranno su gran parte del centro sud e nelle isole. Si rivedranno dei temporali anche sulla dorsale appenninica, oltre ovviamente all'arco alpino.
In Europa le condizioni meteo stanno registrando un generale peggioramento. La Bassa Pressione Britannica ha spodestato quella struttura anticiclonica che per alcuni giorni ha portato l’estate dove sinora era venuta a mancare. Stabilità che è coincisa con la ben nota fase di maltempo in Italia, dove la perturbazione Scandinava è andata ad interrompere la lunga egemonia Africana.

Un cambio di circolazione durato poco, perché il posizionamento di un sistema perturbato a ridosso del Regno Unito, non fa altro che implementare un’altrettanta vigorosa risposta anticiclonica alle nostre latitudini. L’ondata di caldo sta per raggiungere il top, domenica prevediamo temperature superiori ai 40°C al sud e nelle isole, ma da lunedì correnti più fresche atlantiche riusciranno a dissipare il calore in eccesso.

Il tempo domenica 29 luglio
Sull’Italia giungeranno venti relativamente più freschi da ovest. Le prime regioni che usufruiranno di una leggera diminuzione delle temperature saranno le settentrionali, le centrali tirreniche e il nord Sardegna. La circolazione occidentale sarà responsabile di un temporaneo incremento del caldo nelle regioni Adriatiche, al sud e in Sicilia. Puglia, Basilicata, Calabria e la maggiore delle due isole vedranno la colonnina di mercurio superare localmente i 40°C.

Al nordovest prevediamo condizioni di bel tempo, mentre sul nordest la variabilità diurna porterà allo sviluppo di temporali prima sulle Alpi e successivamente in pianura. Segnaliamo, nel corso del mattino, locali rovesci di pioggia anche in Sardegna e saranno causati dalle persistenti infiltrazioni d’aria umida sulla Penisola Iberica.

domenica sussulto africano da lunedi caldo piu sopportabile 24060 1 2 - Domenica sussulto Africano, da lunedì caldo più sopportabile
In avvio di settimana temperature in calo
La circolazione atlantica riuscirà a far breccia nell’Anticiclone, costringendo il promontorio africano ad un graduale arretramento. Le temperature, sotto incalzanti venti di maestrale, diminuiranno un po’ ovunque. Si parla di un calo nell’ordine dei 5-6 gradi, il ché vuol dire che le massime continueranno a stazionare attorno ai 34-35 gradi in molte città.

Lunedì prevediamo un incremento dell’instabilità nelle regioni di nordest, con parziali sconfinamenti temporaleschi verso il settore orientale della Lombardia. Martedì e mercoledì registreremo il ritorno di un po’ di nubi pomeridiane lungo la dorsale appenninica, con possibilità di qualche breve temporale di calore. Ciò detto, avremo nel complesso condizioni di bel tempo e il caldo sarà più sopportabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-micidiale:-sabato-rovente-per-emilia-romagna-e-centro-italia

Week-end micidiale: SABATO ROVENTE per Emilia Romagna e Centro Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-colpiscono-l’argentina:-macchine-trascinate-via-dalla-furia-dell’acqua

Inondazioni colpiscono l’Argentina: macchine trascinate via dalla furia dell’acqua

6 Aprile 2016
forte-temporale-a-napoli

Forte temporale a Napoli

7 Luglio 2006
il-clima-delle-isole-vanuatu

Il clima delle Isole Vanuatu

30 Marzo 2008
uragani-nel-mediterraneo?-meteo-sempre-piu-estremizzato.-novita

URAGANI nel Mediterraneo? Meteo sempre più estremizzato. Novità

19 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.