• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica più fresco e la prossima settimana arriveranno le piogge

di Ivan Gaddari
30 Mar 2012 - 11:01
in Senza categoria
A A
domenica-piu-fresco-e-la-prossima-settimana-arriveranno-le-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato prevalenza di bel tempo e temperature che continueranno a far registrare valori tipici del mese di Giugno.^^^^^Martedì sono previste piogge al Centro Nord e nevicate sulle Alpi. Al Sud ed in Sicilia tempo discreto, salvo velature o stratificazioni in rapido transito.
L’Alta Pressione, dopo aver dominato gran parte del mese di Marzo, dovrà chinare la testa dinanzi al redivivo Vortice Polare. Avete presente l’enorme palla gelida di cui si è discusso più e più volte durante l’Inverno? Bene, una buona parte della struttura andrà a posizionarsi sull’Euroasia provocando un profondo cambiamento delle condizioni atmosferiche su gran parte del Continente.

Dicevamo dell’Alta Pressione. Dopo essersi posizionata nel Regno Unito, traslerà ulteriormente ad ovest aprendo un varco all’inserimento di un’ampia struttura perturbata alimentata da aria decisamente fredda. E’ importante focalizzare l’attenzione su quelle “gocce fredde” iberiche, che dovrebbero fungere da calamita verso gli impulsi perturbati provenienti dal Nord Europa.

Qualche cenno di cambiamento è evidente sui crinali alpini, ove seguitano ad addossarsi nubi minacciose. Significa che il fronte perturbato Artico sta guadagnando terreno in direzione sud, ma essendo disposto lungo i meridiani va a scontrarsi contro lo sbarramento alpino. Non a caso, nelle aree esposte, il foehn soffia con raffiche piuttosto intense e proseguirà nella sua azione anche sabato.

Un sabato che vedrà transitare, sull’Italia, qualche velatura o stratificazione e formarsi delle nubi torreggianti nelle aree montane del Centro Sud. Cumuli pomeridiani, quindi, che potrebbero dar luogo a qualche scroscio di pioggia. Tutto ciò avverrà in un quadro climatico tardo primaverile o addirittura di inizio estate, tant’è che in alcune città si potrebbero superare i 25°C di massima.

domenica piu fresco e la prossima settimana arriveranno le piogge 22920 1 2 - Domenica più fresco e la prossima settimana arriveranno le piogge
Domenica, invece, l’aria fredda accumulatasi ad est riuscirà a penetrare parzialmente nelle regioni Centro Settentrionali. Si registrerà un corposo calo termico, il cui merito sarà quello di ripristinare condizioni climatiche più consone al periodo. Il sole si alternerà a parziali annuvolamenti, spesso velature o stratificazioni. Nuvole più minacciose, ad evoluzione diurna, potrebbero coinvolgere l’Appennino Romagnolo e le zone interne di Marche, Abruzzo e Molise. Probabili locali brevi acquazzoni.

Lunedì assisteremo ad un graduale aumento della nuvolosità nelle regioni di ponente, in progressiva espansione verso est. Si tratterà di nubi medio alte, associate ad una graduale rotazione dei venti dai quadranti meridionali. Difficilmente si avranno precipitazioni, ma si tratterà di annuvolamenti indotti dall’avvicinamento di una perturbazione.

Martedì, difatti, una prima perturbazione raggiungerà il Centro Nord causando un peggioramento. Si avranno piogge, anche in forma di rovescio o temporale, e nevicate lungo l’arco alpino a partire dai 1600 metri. I fenomeni saranno più consistenti e insistenti al Settentrione e sulla Toscana. Qualche episodio instabile coinvolgerà la parte nord della Sardegna, mentre al Sud e sulla Sicilia avremo velature o stratificazioni in seno ad una circolazione dei venti di tipo sciroccale. Venti meridionali che peraltro si diffonderanno all’intera Penisola.

Le regioni Centro Settentrionali continueranno ad essere interessate da condizioni d’instabilità anhe nelle giornate successive e mercoledì aria piuttosto fredda potrebbe affacciarsi sul Nord Italia provocando un sensibile calo termico e un cospicuo abbassamento della quota neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
con-l’arrivo-d’aprile-brusco-cambiamento-meteo

Con l'arrivo d'Aprile brusco cambiamento meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-all’insegna-dell’instabilita-sparsa.-avremo-un-primo-calo-termico-al-nord

Inizio settimana all’insegna dell’instabilità sparsa. Avremo un primo calo termico al Nord

18 Dicembre 2006
forti-piogge-in-lombardia,-oltre-100-mm-tra-comasco-e-varesotto,-adda-in-piena

Forti piogge in Lombardia, oltre 100 mm tra comasco e varesotto, Adda in piena

10 Novembre 2014
meteo-prossimi-giorni:-riecco-grande-caldo,-punte-oltre-35°c-meta-settimana

Meteo prossimi giorni: riecco grande caldo, punte oltre 35°C metà settimana

19 Giugno 2017
per-la-previsione-degli-uragani-scendono-in-campo-i-droni-militari

Per la previsione degli URAGANI scendono in campo i DRONI MILITARI

14 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.